Questa raccolta di film biografici esplora il mondo del crimine e della giustizia attraverso storie vere di criminali, poliziotti e giudici. Ogni film offre una prospettiva unica sulle dinamiche del crimine organizzato, le indagini poliziesche e le battaglie legali, fornendo allo spettatore non solo intrattenimento, ma anche una riflessione sulla natura umana e sulla giustizia.

Romanzo Criminale (2005)
Descrizione: Tratto dal romanzo omonimo, il film segue la storia della Banda della Magliana, una delle più potenti organizzazioni criminali italiane.
Fatto: Il film ha ispirato una serie TV di successo con lo stesso nome.


Gomorra (2008)
Descrizione: Basato sul libro di Roberto Saviano, il film esplora il mondo della camorra napoletana attraverso diverse storie interconnesse.
Fatto: Ha vinto il Grand Prix al Festival di Cannes nel


Piazza Fontana: The Italian Conspiracy (2012)
Descrizione: Basato sugli eventi reali della strage di Piazza Fontana, il film esamina le indagini e le teorie del complotto.
Fatto: Il film ha ricevuto il Nastro d'Argento per il miglior regista esordiente.


La Mafia Uccide Solo d'Estate (2013)
Descrizione: Un film che racconta la storia di un giovane che cresce a Palermo durante gli anni '70, con la mafia come sfondo costante.
Fatto: Il film è stato adattato in una serie TV di successo.


Suburra (2015)
Descrizione: Ambientato a Roma, il film esplora la corruzione politica e criminale che precede l'approvazione di una legge sullo sviluppo urbano.
Fatto: Il film ha ispirato una serie TV Netflix.


Il Traditore (2019)
Descrizione: Il film racconta la storia di Tommaso Buscetta, il primo pentito di mafia che ha collaborato con il giudice Giovanni Falcone, rivelando i segreti di Cosa Nostra.
Fatto: Il film è stato selezionato per rappresentare l'Italia agli Oscar


La Piovra (1984)
Descrizione: Questa serie TV ha avuto un impatto enorme sulla percezione pubblica della mafia, raccontando le indagini di un commissario contro la 'ndrangheta.
Fatto: È una delle serie TV italiane più longeve, con 10 stagioni.


Il Divo (2008)
Descrizione: Il film biografico su Giulio Andreotti, ex Primo Ministro italiano, esplora le accuse di collusione con la mafia.
Fatto: Il film ha vinto il Prix du Jury al Festival di Cannes.


L'Ultimo Padrino (2008)
Descrizione: Un film che racconta la vita di Bernardo Provenzano, uno dei più noti capi di Cosa Nostra.
Fatto: Il film è stato girato in Sicilia, dove Provenzano ha operato per decenni.


La Meglio Gioventù (2003)
Descrizione: Sebbene non sia esclusivamente un film sul crimine, include una trama che tocca la lotta contro il terrorismo e la mafia.
Fatto: Ha vinto numerosi premi internazionali, tra cui il Premio Un Certain Regard a Cannes.
