Questa raccolta di film biografici esplora le storie affascinanti e spesso oscure delle sette e delle società segrete. Questi film offrono uno sguardo approfondito su come le persone possono essere attratte, manipolate e talvolta distrutte da queste organizzazioni clandestine. La selezione è preziosa per chi è interessato alla psicologia umana, alla storia e ai meccanismi di controllo mentale.

La Setta dei Dannati (1997)
Descrizione: Un giovane avvocato si unisce a un potente studio legale, scoprendo che il capo è il diavolo e che il suo lavoro è parte di un piano più grande.
Fatto: Al Pacino ha ricevuto una nomination ai Golden Globe per il suo ruolo.


La Vera Storia di Jack lo Squartatore (2001)
Descrizione: Basato sulla graphic novel, il film esplora la teoria che Jack lo Squartatore fosse coinvolto in una cospirazione massonica per coprire i segreti reali.
Fatto: Il film è stato diretto da Albert e Allen Hughes, noti per "Menace II Society".


La Setta dei Cannibali (1999)
Descrizione: Ambientato durante la guerra messico-statunitense, il film racconta di un soldato che si unisce a una setta di cannibali per sopravvivere.
Fatto: Il film combina elementi di horror, western e commedia nera.


Il Codice Da Vinci (2006)
Descrizione: Un professore di simbologia e una criptologa si imbarcano in una caccia al tesoro che li porta a scoprire segreti nascosti dalla Chiesa Cattolica.
Fatto: Il film è basato sul bestseller di Dan Brown.


Il Maestro (2012)
Descrizione: Il film segue la storia di un veterano della Seconda Guerra Mondiale che si unisce a una setta simile a Scientology, esplorando temi di fede, controllo e identità personale.
Fatto: Il film è stato ispirato in parte dalla vita di L. Ron Hubbard, il fondatore di Scientology.


Il Caso Spotlight (2015)
Descrizione: Anche se non riguarda direttamente una setta, il film esplora l'inchiesta del Boston Globe su abusi sessuali nella Chiesa Cattolica, un'organizzazione con elementi segreti e coperture.
Fatto: Il film ha vinto l'Oscar per il miglior film nel


La Setta del Diavolo (1973)
Descrizione: Un poliziotto investiga la scomparsa di una ragazza su un'isola dove scopre una comunità che pratica antichi rituali pagani.
Fatto: Il film ha ispirato numerosi remake e sequel.


La Setta (1991)
Descrizione: Un film horror italiano che racconta la storia di una donna che viene coinvolta in una setta satanica, rivelando i rituali e le pratiche oscure.
Fatto: Il regista Michele Soavi è noto per i suoi lavori nel genere horror italiano.


Eyes Wide Shut (1999)
Descrizione: Il film di Stanley Kubrick esplora i segreti e le cerimonie di una società segreta attraverso gli occhi di un medico che si infiltra in una festa mascherata.
Fatto: È stato l'ultimo film completato da Kubrick prima della sua morte.


Il Club dei 27 (2008)
Descrizione: Un documentario che esplora la leggenda urbana del "Club dei 27", un gruppo di musicisti morti all'età di 27 anni, spesso associati a misteri e teorie cospirative.
Fatto: Il film include interviste con esperti e familiari dei musicisti.
