- La Cella (2000)
- L'Esperimento Stanford (2015)
- Il Progetto Philadelphia (1984)
- Il Progetto Manhattan (1989)
- Il Progetto Tuskegee (1997)
- L'Esperimento (2001)
- Il Progetto Milgram (2015)
- Il Progetto MK-Ultra (2017)
- Il Progetto MK-Ultra: La Storia di Candy Jones (2003)
- Il Progetto MK-Ultra: La Storia di Ted Kaczynski (1996)
Questa selezione di film biografici offre uno sguardo affascinante e spesso inquietante sugli esperimenti condotti sugli esseri umani. Questi film non solo raccontano storie vere di persone che hanno affrontato situazioni estreme, ma anche le implicazioni etiche e morali di tali esperimenti. La raccolta è preziosa per chi è interessato alla psicologia, alla storia della scienza e alla bioetica, offrendo una riflessione profonda su come la scienza e la morale si intrecciano.

La Cella (2000)
Descrizione: Anche se non è un film biografico, esplora temi di esperimenti psicologici e manipolazione mentale.
Fatto: Il film è stato uno dei primi a utilizzare effetti visivi avanzati per rappresentare il subconscio umano.


L'Esperimento Stanford (2015)
Descrizione: Basato su un famoso esperimento psicologico, il film mostra come studenti universitari diventano guardie e prigionieri, rivelando la natura umana.
Fatto: Alcuni degli attori che interpretano i prigionieri erano effettivamente rinchiusi durante le riprese per aumentare il realismo.


Il Progetto Philadelphia (1984)
Descrizione: Basato su presunti esperimenti militari segreti, il film racconta la storia di un esperimento di teletrasporto che va storto.
Fatto: Il film ha ispirato numerosi racconti e teorie cospirative.


Il Progetto Manhattan (1989)
Descrizione: Il film esplora lo sviluppo della bomba atomica, con particolare attenzione agli esperimenti e alle decisioni etiche.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche per alcune inesattezze storiche, ma è stato lodato per le performance degli attori.


Il Progetto Tuskegee (1997)
Descrizione: Racconta la storia degli esperimenti di sifilide condotti su afroamericani senza il loro consenso.
Fatto: Il film ha vinto numerosi premi per la sua rappresentazione autentica degli eventi.


L'Esperimento (2001)
Descrizione: Un adattamento tedesco dell'esperimento carcerario di Stanford, che mostra come i partecipanti si trasformano in guardie e prigionieri.
Fatto: Il film ha avuto un remake americano nel


Il Progetto Milgram (2015)
Descrizione: Il film racconta l'esperimento di obbedienza di Stanley Milgram, dove i partecipanti erano spinti a infliggere scosse elettriche a persone inermi.
Fatto: Il film ha ricevuto elogi per la sua accuratezza storica e per la performance di Peter Sarsgaard nel ruolo di Milgram.


Il Progetto MK-Ultra (2017)
Descrizione: Questo documentario drammatico esplora il progetto MK-Ultra della CIA, che coinvolgeva esperimenti di controllo mentale sugli esseri umani.
Fatto: Il film utilizza una combinazione di interviste reali e ricostruzioni drammatiche per raccontare la storia.


Il Progetto MK-Ultra: La Storia di Candy Jones (2003)
Descrizione: Basato sulla vita di Candy Jones, una modella che affermava di essere stata sottoposta a esperimenti di controllo mentale.
Fatto: Il film è stato prodotto per la televisione e ha ricevuto attenzione per il suo tema controverso.


Il Progetto MK-Ultra: La Storia di Ted Kaczynski (1996)
Descrizione: Esplora la vita di Ted Kaczynski, noto come Unabomber, e il suo coinvolgimento in esperimenti psicologici.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche per la sua rappresentazione controversa della figura di Kaczynski.
