Questa selezione di film d'azione con protagoniste lesbiche offre una prospettiva diversa e avvincente sul genere. Questi film non solo mettono in scena storie di amore e identità, ma anche di coraggio, avventura e lotta contro le avversità, offrendo un'esperienza cinematografica unica e stimolante per gli appassionati del genere.
La Sorgente dell'Amore (1983)
Descrizione: Un film horror-erotico con una forte componente lesbica, dove la vampira Miriam Blaylock cerca di sostituire la sua compagna morente con una nuova vittima. La tensione sessuale e la tematica del vampirismo creano un'atmosfera unica.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di Whitley Strieber e ha una colonna sonora iconica di David Bowie.
Guarda ora
La Sorgente dell'Amore (2002)
Descrizione: Questo dramma segue le vite di tre donne in epoche diverse, con una forte componente lesbica. La tensione emotiva e la complessità delle relazioni rendono il film avvincente.
Fatto: Il film ha vinto un Oscar per la miglior attrice non protagonista a Nicole Kidman.
Guarda ora
La Sorgente dell'Amore (1996)
Descrizione: Questo film noir segue la storia di Corky e Violet, due donne che si innamorano e pianificano una rapina. La tensione sessuale e la suspense sono palpabili, rendendolo un classico del cinema d'azione con una forte componente lesbica.
Fatto: Il film è stato diretto dalle sorelle Wachowski, famose per la serie Matrix. È stato anche uno dei primi film mainstream con una relazione lesbica centrale.
Guarda ora
La Sorgente dell'Amore (2005)
Descrizione: Una commedia romantica con elementi di dramma e suspense, dove due donne si innamorano durante un matrimonio. La storia esplora l'amore e l'identità sessuale in modo leggero ma significativo.
Fatto: Il film è stato girato principalmente a Londra e ha una colonna sonora molto apprezzata.
Guarda ora
La Sorgente dell'Amore (1985)
Descrizione: Un classico del cinema lesbico, dove una donna in procinto di divorziare si innamora di una giovane studentessa. La storia è ambientata nel deserto del Nevada, creando un'atmosfera unica.
Fatto: È stato uno dei primi film mainstream a rappresentare una relazione lesbica in modo positivo.
30 giorni gratis
La Sorgente dell'Amore (1998)
Descrizione: Un dramma che esplora la relazione tra una fotografa lesbica e una giovane assistente editoriale. La tensione sessuale e le dinamiche di potere creano un'atmosfera intensa.
Fatto: Il film ha vinto il Gran Premio della Giuria al Sundance Film Festival.
30 giorni gratis
La Sorgente dell'Amore (2010)
Descrizione: Questo dramedy segue una famiglia composta da due madri lesbiche e i loro figli. Sebbene non sia un film d'azione puro, presenta momenti di tensione e conflitti familiari che lo rendono avvincente.
Fatto: Il film ha ricevuto numerosi premi, tra cui un Golden Globe per la miglior attrice a Annette Bening.
30 giorni gratis
La Sorgente dell'Amore (2019)
Descrizione: Sebbene sia una serie TV, alcune puntate presentano elementi d'azione e suspense, con storie di vita e amore tra donne. La serie continua l'eredità del classico "The L Word".
Fatto: La serie è stata creata da Ilene Chaiken, Kathy Greenberg e Michele Abbott, e ha ricevuto numerosi premi per la rappresentazione delle tematiche LGBT.
30 giorni gratis
La Sorgente dell'Amore (2007)
Descrizione: Ambientato in Sudafrica durante l'apartheid, il film segue la storia di due donne che sfidano le convenzioni sociali e si innamorano. La tensione politica e personale crea un dramma avvincente.
Fatto: Il film è stato scritto e diretto da Shamim Sarif, basato sul suo stesso romanzo.
30 giorni gratis
La Sorgente dell'Amore (1985)
Descrizione: Sebbene non sia un film d'azione, questa serie TV presenta una storia d'amore tra due donne che aggiunge un elemento di suspense e dramma alla vita del protagonista adolescente.
Fatto: La serie è basata sui libri di Sue Townsend e ha avuto un grande successo nel Regno Unito.
30 giorni gratis








