La nostra selezione di film detective su agorafobia offre un viaggio unico attraverso le menti tormentate dei protagonisti, che devono risolvere misteri senza lasciare la sicurezza delle loro case. Questi film non solo intrattengono con trame intricate, ma offrono anche uno sguardo profondo sulle sfide psicologiche dell'agorafobia, rendendoli una visione preziosa per chi cerca storie avvincenti e introspezione.

La Finestra sul Cortile (1954)
Descrizione: Il fotografo L.B. Jefferies, costretto a casa con una gamba rotta, inizia a sospettare che un vicino abbia commesso un omicidio. La sua agorafobia lo costringe a osservare il mondo esterno attraverso la finestra, trasformando la sua curiosità in una vera e propria indagine.
Fatto: Il film è stato girato quasi interamente in un unico set, ricreando un intero quartiere di New York. Alfred Hitchcock ha usato la tecnica del voyeurismo per coinvolgere lo spettatore.


La Ragazza del Treno (2016)
Descrizione: Rachel Watson, una donna con problemi di alcolismo e agorafobia, diventa ossessionata dalla vita di una coppia che vede ogni giorno dal treno. Quando la donna scompare, Rachel si ritrova coinvolta in un mistero.
Fatto: Il film è basato sul best-seller di Paula Hawkins.


La Casa di Jack (2018)
Descrizione: Jack, un serial killer con agorafobia, racconta la sua storia attraverso una serie di omicidi. La sua condizione lo costringe a pianificare attentamente ogni mossa.
Fatto: Lars von Trier ha dichiarato che questo film è il suo ultimo lavoro come regista.


La Casa dei Giochi (1987)
Descrizione: La dottoressa Margaret Ford, una psichiatra, si ritrova coinvolta in un mondo di truffe e inganni. La sua agorafobia la rende vulnerabile, ma anche astuta nel risolvere il mistero che la circonda.
Fatto: David Mamet, il regista, ha scritto la sceneggiatura in soli 10 giorni.


Copycat - Omicidi in Serie (1995)
Descrizione: La psicologa Helen Hudson, esperta di serial killer, diventa agorafobica dopo un attacco. Quando un nuovo assassino inizia a copiare i metodi dei killer che ha studiato, Helen deve affrontare le sue paure per aiutare la polizia.
Fatto: Sigourney Weaver ha imparato a usare un computer per il ruolo, dato che il personaggio di Helen è molto tecnologico.


La Casa del Diavolo (2009)
Descrizione: Una studentessa accetta un lavoro di babysitting in una casa isolata, ma scopre che la casa nasconde un oscuro segreto. La sua agorafobia la rende vulnerabile, ma anche determinata a sopravvivere.
Fatto: Il film è stato girato con una tecnica di ripresa che imita i film horror degli anni '


Il Segreto dei Suoi Occhi (2009)
Descrizione: Un ex agente di polizia, Benjamin Esposito, riapre un vecchio caso di omicidio. La sua agorafobia lo costringe a lavorare da casa, ma la sua determinazione a risolvere il mistero lo spinge a superare i suoi limiti.
Fatto: Il film ha vinto l'Oscar come Miglior Film Straniero nel


La Scomparsa di Alice Creed (2009)
Descrizione: Due uomini rapiscono Alice Creed per ottenere un riscatto. Alice, legata e imbavagliata, deve usare la sua intelligenza per sopravvivere e scappare, nonostante la sua agorafobia.
Fatto: Il film è stato girato in soli 15 giorni, con un budget molto limitato.


Il Segreto di Marrowbone (2017)
Descrizione: Quattro fratelli si nascondono in una casa isolata per evitare di essere separati. Uno di loro, Jack, soffre di agorafobia, ma deve affrontare i suoi timori quando un segreto minaccia la loro sicurezza.
Fatto: Il film è stato girato in Spagna, ma ambientato in America.


La Casa di Carta (2012)
Descrizione: Un gruppo di ladri si nasconde in una casa dopo una rapina fallita. Uno di loro, con agorafobia, deve affrontare i suoi demoni mentre la polizia li circonda.
Fatto: Il film è stato girato in una casa reale, trasformata in un set.
