Questa selezione di film gialli è dedicata agli appassionati di storie elettorali, dove l'intrigo politico si intreccia con il mistero e la suspense. Questi film non solo intrattengono, ma offrono anche uno sguardo critico sulle dinamiche di potere, corruzione e manipolazione che possono emergere durante le campagne elettorali. Ogni film in questa lista ha una trama avvincente che coinvolge elezioni, candidati e complotti, rendendoli una visione imperdibile per chi ama il genere giallo e la politica.

La Parola ai Giurati (1957)
Descrizione: Sebbene non sia direttamente legato alle elezioni, questo film esplora il processo decisionale di una giuria, simile al processo elettorale, dove ogni voto conta e le dinamiche di gruppo influenzano il risultato.
Fatto: Il film è stato girato quasi interamente in una stanza, con un budget molto limitato, e ha ricevuto tre nomination agli Oscar.


Il Candidato (1972)
Descrizione: Un giovane avvocato viene convinto a candidarsi al Senato degli Stati Uniti, e il film segue la sua campagna elettorale, mostrando come le sue convinzioni cambiano sotto la pressione politica.
Fatto: Robert Redford, che interpreta il protagonista, ha anche co-prodotto il film.


La Conversazione (1974)
Descrizione: Un esperto di sorveglianza scopre un complotto politico che coinvolge un candidato alle elezioni, mettendo in discussione la sua etica professionale.
Fatto: Il film è stato ispirato dal Watergate e ha ricevuto la Palma d'Oro al Festival di Cannes.


Il Dossier Pelicano (1993)
Descrizione: Una studentessa di legge scopre un complotto che coinvolge due giudici della Corte Suprema, il cui omicidio potrebbe influenzare le elezioni presidenziali.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di John Grisham.


L'Ultimo Re di Scozia (2006)
Descrizione: Sebbene non sia un film su elezioni, esplora il tema del potere e della manipolazione politica attraverso la storia del dittatore Idi Amin e del suo medico personale.
Fatto: Forest Whitaker ha vinto l'Oscar per il miglior attore per il suo ruolo di Idi Amin.


Il Gioco dei Potenti (2011)
Descrizione: Un giovane addetto stampa di un candidato presidenziale si trova coinvolto in uno scandalo che potrebbe distruggere la campagna elettorale.
Fatto: Il film è stato scritto da George Clooney e Grant Heslov.


La Notte del Giudizio: Election Year (2016)
Descrizione: In un futuro distopico, una senatrice cerca di abolire la Purge, una notte in cui tutti i crimini sono legali, durante la sua campagna elettorale.
Fatto: Questo è il terzo capitolo della serie "The Purge".


Il Candidato (2000)
Descrizione: Un senatore donna viene scelta come vicepresidente, ma il suo passato viene messo sotto esame, creando un intrigo politico durante la campagna elettorale.
Fatto: Joan Allen ha ricevuto una nomination all'Oscar per il suo ruolo.


Il Presidente - Una Storia d'Amore (2005)
Descrizione: Un film coreano che racconta l'assassinio del presidente Park Chung-hee, esplorando le dinamiche di potere e le elezioni politiche.
Fatto: Il film è stato censurato in Corea del Sud per la sua rappresentazione controversa degli eventi.


Il Segreto dei suoi Occhi (2009)
Descrizione: Un ex agente di polizia scrive un romanzo basato su un caso irrisolto che coinvolge un omicidio politico durante le elezioni.
Fatto: Il film ha vinto l'Oscar per il miglior film straniero.
