Questa raccolta di documentari offre un viaggio affascinante attraverso il tempo, esplorando i misteri e la maestosità dei templi antichi. Ogni film in questa selezione non solo illumina la storia e l'architettura di queste strutture sacre, ma anche le culture che le hanno costruite, rendendolo un tesoro per chiunque sia appassionato di archeologia, storia e spiritualità.

I Misteri di Angkor Wat (2014)
Descrizione: Questo documentario esplora il complesso templare di Angkor Wat in Cambogia, uno dei più grandi monumenti religiosi del mondo, rivelando le tecniche di costruzione e i significati spirituali dietro questa meraviglia.
Fatto: Angkor Wat è il più grande monumento religioso al mondo e il documentario è stato girato durante la stagione delle piogge per catturare la bellezza unica del sito.


La Storia di Borobudur (2012)
Descrizione: Un viaggio alla scoperta del tempio buddista di Borobudur in Indonesia, il più grande del suo genere, con dettagli sulle sue sculture e la sua importanza storica.
Fatto: Borobudur è stato costruito nell'800 d.C. e il documentario include interviste con monaci che ancora oggi praticano il buddhismo lì.


Il Tempio di Karnak (2015)
Descrizione: Un'esplorazione del complesso templare di Karnak in Egitto, uno dei siti archeologici più visitati al mondo, con focus sulla sua evoluzione nel corso dei secoli.
Fatto: Il tempio di Karnak è stato costruito, ampliato e modificato per oltre 2000 anni, e il documentario mostra come le diverse dinastie egizie hanno lasciato il loro segno.


Il Mistero di Stonehenge (2016)
Descrizione: Questo documentario cerca di svelare i segreti dietro Stonehenge, uno dei più enigmatici monumenti preistorici in Inghilterra, con nuove teorie e scoperte archeologiche.
Fatto: Stonehenge è allineato con il sorgere del sole durante il solstizio d'estate, e il documentario esplora questa e altre allineamenti astronomici.


I Templi di Chichen Itza (2013)
Descrizione: Un viaggio nel cuore della civiltà Maya, esplorando i templi di Chichen Itza in Messico, con particolare attenzione al Tempio di Kukulkan e ai suoi significati astronomici.
Fatto: Durante gli equinozi, l'ombra del Tempio di Kukulkan crea l'illusione di un serpente che scende le scale, un fenomeno noto come "il serpente piumato".


I Templi di Bagan (2017)
Descrizione: Un'esplorazione dei templi di Bagan in Myanmar, un sito patrimonio dell'umanità con oltre 2000 templi e pagode, rivelando la storia e l'arte di questo antico regno.
Fatto: Bagan è stato un centro di potere e religione per oltre 250 anni, e il documentario mostra come i templi siano stati costruiti in un breve periodo di tempo.


Il Tempio di Zeus a Olimpia (2018)
Descrizione: Un documentario che esplora il Tempio di Zeus a Olimpia, Grecia, il sito dei giochi olimpici antichi, con dettagli sulla sua costruzione e significato culturale.
Fatto: Il Tempio di Zeus ospitava una delle sette meraviglie del mondo antico, la statua crisoelefantina di Zeus.


I Templi di Petra (2019)
Descrizione: Un viaggio nella città perduta di Petra in Giordania, con un focus sui suoi templi scavati nella roccia, esplorando la storia dei Nabatei e la loro architettura.
Fatto: Petra è stata "riscoperta" nel 1812 da un esploratore svizzero, e il documentario include interviste con archeologi che lavorano sul sito.


Il Tempio di Luxor (2020)
Descrizione: Un'esplorazione del Tempio di Luxor in Egitto, un complesso che ha servito come centro religioso e politico per oltre 3000 anni, con dettagli sulla sua costruzione e significato.
Fatto: Il Tempio di Luxor è collegato al Tempio di Karnak da un viale di sfingi, e il documentario mostra come questo viale fosse usato durante le feste religiose.


I Templi di Ellora (2021)
Descrizione: Un documentario che esplora i templi scavati nella roccia di Ellora in India, un sito che rappresenta tre religioni principali: induismo, buddhismo e giainismo.
Fatto: Ellora è famosa per il Kailasa Temple, il più grande tempio monolitico al mondo, e il documentario mostra come è stato costruito dall'alto verso il basso.
