Questa selezione di documentari offre un viaggio profondo e toccante nel mondo delle specie in via di estinzione. Ogni film racconta storie di lotta, conservazione e speranza, mettendo in luce la bellezza e la fragilità della vita sulla Terra. Questi documentari non solo educano sugli sforzi per salvare queste creature, ma ispirano anche un maggiore impegno nella protezione dell'ambiente.

La Marca del Rinoceronte (2013)
Descrizione: Questo documentario segue la storia del rinoceronte bianco del Nord, una delle specie più minacciate al mondo, e gli sforzi per salvarlo dall'estinzione.
Fatto: Il film è stato girato in Africa e presenta interviste con esperti di conservazione e guardie forestali.


L'Ultimo dei Giganti (2016)
Descrizione: Esplora la vita degli elefanti africani e le minacce che affrontano, dalla caccia illegale alla perdita dell'habitat.
Fatto: Il documentario è stato prodotto in collaborazione con la Wildlife Conservation Society.


La Foresta Scomparsa (2014)
Descrizione: Racconta la storia della foresta pluviale amazzonica e delle specie che rischiano di scomparire a causa della deforestazione.
Fatto: Il film ha ricevuto il plauso della critica per la sua fotografia straordinaria.


Il Canto del Dodo (2015)
Descrizione: Basato sul libro di David Quammen, questo documentario esplora l'importanza della biodiversità e le conseguenze della perdita di habitat.
Fatto: Il film ha vinto diversi premi in festival di documentari.


La Grande Migrazione (2018)
Descrizione: Documenta la migrazione annuale degli gnu in Africa, un fenomeno naturale che coinvolge milioni di animali e le sfide che affrontano.
Fatto: La migrazione degli gnu è una delle più grandi migrazioni di mammiferi al mondo.


L'Ultima Tigre (2012)
Descrizione: Esamina la situazione critica delle tigri in India, dove la popolazione è drasticamente diminuita a causa della caccia e della perdita di habitat.
Fatto: Il film ha contribuito a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla conservazione delle tigri.


La Danza del Pinguino (2017)
Descrizione: Un viaggio tra i pinguini dell'Antartide, mostrando le loro lotte per la sopravvivenza in un ambiente sempre più ostile.
Fatto: Il documentario è stato girato in condizioni climatiche estreme.


La Battaglia per il Corallo (2019)
Descrizione: Esplora la crisi delle barriere coralline e gli sforzi per salvarle dall'estinzione.
Fatto: Il film ha coinvolto scienziati di tutto il mondo per mostrare le soluzioni innovative.


L'Ultimo Orso Polare (2011)
Descrizione: Documenta la vita degli orsi polari e le sfide che affrontano a causa del cambiamento climatico.
Fatto: Il film ha ricevuto il supporto di organizzazioni ambientaliste.


La Rinascita del Condor (2020)
Descrizione: Racconta la storia del condor della California, una specie che è stata riportata dall'orlo dell'estinzione.
Fatto: Il film ha mostrato il successo di programmi di allevamento in cattività.
