Questa raccolta di documentari esplora il mondo affascinante dei materiali intelligenti, che cambiano le regole del gioco in vari settori, dalla medicina all'ingegneria. Questi film non solo offrono una panoramica delle innovazioni tecnologiche, ma anche delle sfide etiche e sociali che esse comportano, rendendoli una risorsa preziosa per chiunque sia interessato al futuro della tecnologia e dell'innovazione.
Materiali del Futuro (2018)
Descrizione: Questo documentario esplora i materiali intelligenti che stanno rivoluzionando il mondo della tecnologia, come i tessuti che cambiano colore e i metalli con memoria di forma.
Fatto: Il film è stato presentato al Festival del Cinema di Venezia nel
30 giorni gratis
La Rivoluzione dei Materiali (2015)
Descrizione: Un viaggio attraverso i materiali che possono auto-ripararsi, adattarsi all'ambiente e rispondere agli stimoli esterni, cambiando il modo in cui pensiamo alla costruzione e alla manutenzione.
Fatto: Il documentario ha vinto il premio per il miglior documentario scientifico al Sundance Film Festival.
30 giorni gratis
Materiali che Pensano (2020)
Descrizione: Un approfondimento sui materiali che possono "pensare" e reagire autonomamente, come i polimeri che cambiano forma in risposta a stimoli elettrici o termici.
Fatto: Il film è stato prodotto in collaborazione con il MIT.
30 giorni gratis
Innovazione Materiale (2017)
Descrizione: Esplora come i nuovi materiali stanno trasformando l'industria automobilistica, l'architettura e la moda, con un focus su materiali che migliorano l'efficienza energetica e la sostenibilità.
Fatto: Il documentario ha ricevuto finanziamenti dalla Commissione Europea.
30 giorni gratis
Materiali Sostenibili (2019)
Descrizione: Un'analisi dei materiali intelligenti che non solo sono innovativi ma anche ecologici, riducendo l'impatto ambientale attraverso il loro ciclo di vita.
Fatto: Il film è stato girato in collaborazione con Greenpeace.
30 giorni gratis
Materiali Medici (2016)
Descrizione: Un documentario che esplora i materiali intelligenti utilizzati in medicina, come i tessuti che si adattano al corpo umano e i dispositivi medici che si auto-regolano.
Fatto: Il film ha ricevuto il plauso della comunità medica internazionale.
30 giorni gratis
Materiali e Arte (2014)
Descrizione: Un viaggio attraverso l'uso di materiali intelligenti nell'arte contemporanea, mostrando come artisti utilizzano questi materiali per creare opere interattive e dinamiche.
Fatto: Il documentario è stato presentato alla Biennale di Venezia.
30 giorni gratis
Materiali che Cambiano il Mondo (2021)
Descrizione: Un'analisi di come i materiali intelligenti stanno influenzando la vita quotidiana, dalle case intelligenti ai dispositivi indossabili.
Fatto: Il film è stato sponsorizzato da una delle più grandi aziende tecnologiche del mondo.
30 giorni gratis
Materiali e Futuro (2013)
Descrizione: Un documentario che guarda al futuro dei materiali intelligenti, esplorando le potenziali applicazioni in campi come l'aerospaziale e l'esplorazione spaziale.
Fatto: Il film ha ricevuto il supporto della NASA.
30 giorni gratis
Materiali e Ambiente (2012)
Descrizione: Esplora come i materiali intelligenti possono contribuire alla sostenibilità ambientale, riducendo l'inquinamento e migliorando l'efficienza energetica.
Fatto: Il documentario è stato girato in collaborazione con il WWF.
30 giorni gratis








