La diplomazia è un'arte antica e complessa, spesso piena di intrighi, negoziati e avventure. Questa selezione di film esplora le storie di diplomatici che si trovano in situazioni straordinarie, affrontando sfide che vanno oltre la semplice negoziazione. Ogni film offre una visione unica delle difficoltà e delle emozioni che i diplomatici affrontano, rendendo questa raccolta una risorsa preziosa per chi è affascinato dalla diplomazia e dalle sue implicazioni globali.
Il Ponte di Remagen (1969)
Descrizione: Durante la Seconda Guerra Mondiale, un gruppo di soldati americani deve conquistare un ponte strategico, mettendo alla prova le loro abilità diplomatiche con i civili e i prigionieri di guerra.
Fatto: Il film è stato girato in Cecoslovacchia, utilizzando un vero ponte che era stato distrutto durante la guerra.
Guarda ora
Il Giardino dei Finzi-Contini (1970)
Descrizione: Ambientato in Italia durante l'ascesa del fascismo, il film esplora le relazioni personali e le tensioni sociali che influenzano la diplomazia tra le famiglie ebraiche e non ebraiche.
Fatto: Ha vinto l'Oscar come miglior film straniero nel
Guarda ora
L'Interprete (2005)
Descrizione: Sylvia Broome, un'interprete delle Nazioni Unite, si trova coinvolta in un complotto per assassinare un leader africano, portando a una serie di eventi che mettono alla prova la sua abilità diplomatica.
Fatto: È il primo film girato all'interno dell'edificio delle Nazioni Unite a New York.
Guarda ora
Argo (2012)
Descrizione: Basato su eventi reali, il film racconta la storia di un agente della CIA che utilizza una copertura cinematografica per salvare sei diplomatici americani durante la crisi degli ostaggi in Iran.
Fatto: Ben Affleck ha vinto l'Oscar come miglior film per la sua regia e interpretazione in questo film.
Guarda ora
Il Dittatore (2012)
Descrizione: Sacha Baron Cohen interpreta un dittatore che visita gli Stati Uniti e si trova coinvolto in una serie di eventi che lo portano a scoprire la democrazia e la diplomazia.
Fatto: Il film è stato vietato in diversi paesi per la sua satira politica.
Guarda ora
Il Gioco di Ender (2013)
Descrizione: Anche se non direttamente legato alla diplomazia, il film esplora temi di strategia e negoziazione attraverso la formazione di giovani soldati per combattere una guerra interplanetaria.
Fatto: Il film è basato su un romanzo di fantascienza di Orson Scott Card, vincitore del Premio Hugo.
Guarda ora
Il Ponte delle Spie (2015)
Descrizione: Questo film segue l'avvocato James Donovan, incaricato di negoziare il rilascio di un pilota americano catturato dai sovietici durante la Guerra Fredda. La sua missione diventa un'avventura diplomatica di alto livello.
Fatto: Il film è basato su eventi reali e Steven Spielberg ha diretto questa pellicola, che ha ricevuto sei nomination agli Oscar.
Guarda ora
Il Traditore (2019)
Descrizione: Basato sulla vita di Tommaso Buscetta, il film esplora la sua collaborazione con il giudice Falcone e le implicazioni diplomatiche della sua decisione di diventare un pentito.
Fatto: È stato selezionato come rappresentante italiano agli Oscar per il miglior film internazionale.
Guarda ora
Il Colonnello Chabert (1994)
Descrizione: Un colonnello francese, dato per morto durante le guerre napoleoniche, torna a casa e deve affrontare la burocrazia e la diplomazia per riavere la sua vita e la sua famiglia.
Fatto: Il film è basato su un romanzo di Honoré de Balzac.
30 giorni gratis
La Vita degli Altri (2006)
Descrizione: Ambientato nella Germania dell'Est, il film segue un agente della Stasi che, mentre spia un drammaturgo e sua moglie, diventa coinvolto in un gioco di potere e diplomazia personale.
Fatto: Ha vinto l'Oscar come miglior film straniero nel
30 giorni gratis








