La boxe è uno sport che ha ispirato numerosi film biografici, raccontando storie di trionfo, sconfitta, perseveranza e coraggio. Questa selezione di 9 film biografici sui pugili offre agli spettatori un viaggio emozionante attraverso le vite di alcuni dei più grandi campioni del ring. Ogni film non solo celebra l'abilità fisica e la determinazione dei protagonisti, ma esplora anche le sfide personali e le lotte interne che hanno affrontato. Questi film, doppiati in italiano, sono una testimonianza del potere della resilienza umana e offrono una visione profonda della vita oltre il ring.

Raging Bull (1980)
Descrizione: Basato sulla vita del pugile Jake LaMotta, il film esplora la sua carriera, la sua vita personale turbolenta e la sua lotta con la violenza e l'autodistruzione.
Fatto: Robert De Niro ha preso 27 chili per il ruolo. Il film è stato girato in bianco e nero per riflettere l'atmosfera degli anni '40 e '


Ali (2001)
Descrizione: Questo film biografico segue la vita del leggendario Muhammad Ali, esplorando non solo la sua carriera nel pugilato ma anche il suo attivismo politico e religioso. Will Smith offre una performance memorabile.
Fatto: Will Smith ha allenato per un anno per interpretare Ali. Il film ha ricevuto una nomination per l'Oscar per il miglior attore.


Rocky Balboa (2006)
Descrizione: Il sesto capitolo della saga di Rocky vede il protagonista, ormai invecchiato, tornare sul ring per dimostrare a se stesso e al mondo che può ancora combattere.
Fatto: Sylvester Stallone ha scritto la sceneggiatura del film in soli 10 giorni. Il film è stato girato a Filadelfia, la città natale di Rocky.


The Fighter (2010)
Descrizione: Il film racconta la storia di Micky Ward, un pugile di Lowell, Massachusetts, e la sua complessa relazione con il fratello e allenatore Dicky Eklund, ex pugile.
Fatto: Christian Bale ha vinto l'Oscar per il miglior attore non protagonista per il ruolo di Dicky Eklund. Il film è basato su eventi reali.


Il pugile (1997)
Descrizione: Il film segue la vita di Danny Flynn, un ex pugile dell'IRA che cerca di ricostruire la sua vita e la sua carriera dopo essere stato rilasciato dal carcere.
Fatto: Daniel Day-Lewis ha imparato a boxare per il ruolo. Il film è stato girato a Belfast, Irlanda del Nord.


Il grande match (1996)
Descrizione: Anche se non è una biografia diretta, il film si ispira alla storia di Jack Johnson, il primo campione del mondo dei pesi massimi afroamericano, e alla controversia che circonda il suo titolo.
Fatto: Il film è una satira del mondo del pugilato e della promozione dei match. Samuel L. Jackson interpreta un promotore di boxe.


Hurricane (1999)
Descrizione: Basato sulla vita di Rubin "Hurricane" Carter, un pugile ingiustamente condannato per omicidio, il film esplora la sua lotta per la giustizia e la libertà.
Fatto: Denzel Washington ha ricevuto una nomination per l'Oscar per il suo ruolo. La canzone "Hurricane" di Bob Dylan è ispirata alla storia di Carter.


La leggenda di Ron Kamonohashi (2005)
Descrizione: Il film racconta la storia di James J. Braddock, un pugile che, durante la Grande Depressione, riesce a risollevarsi dalla povertà per diventare campione del mondo dei pesi massimi. La sua storia è un simbolo di speranza e resilienza.
Fatto: Russell Crowe ha perso 50 libbre per interpretare Braddock. Il film è stato girato in Canada, ma ambientato a New York.


La leggenda del pugile (2013)
Descrizione: Il film racconta la storia di un giovane pugile che cerca di seguire le orme del padre, un ex campione, affrontando sfide personali e professionali.
Fatto: Il film è stato girato in Thailandia e ha un cast internazionale. È una produzione indipendente.
