La vita dei gangster ha sempre affascinato il pubblico, offrendo storie di potere, tradimento e redenzione. Questa selezione di 10 film biografici italiani esplora le vite complesse e spesso tragiche di alcuni dei più noti criminali della storia, offrendo uno sguardo unico sulla loro ascesa e caduta. Questi film non solo intrattengono, ma offrono anche una riflessione sulla natura umana e le scelte che portano alla criminalità.
Il Padrino (1972)
Descrizione: Questo capolavoro di Francis Ford Coppola segue la vita della famiglia Corleone, una delle più potenti famiglie mafiose italiane. È un ritratto dettagliato della vita criminale e delle dinamiche familiari.
Fatto: Il film è stato girato in gran parte a New York, ma molte scene interne sono state girate in Italia. Marlon Brando ha vinto l'Oscar per il miglior attore per il suo ruolo di Vito Corleone.
Guarda ora
Il padrino - Parte II (1974)
Descrizione: Continua la saga della famiglia Corleone, esplorando sia la giovinezza di Vito Corleone che la gestione del potere da parte di Michael.
Fatto: È uno dei pochi sequel a vincere l'Oscar per il miglior film.
Guarda ora
Scarface (1983)
Descrizione: Anche se non è una biografia diretta, il film di Brian De Palma è ispirato alla vita di Al Capone e segue l'ascesa di Tony Montana nel mondo del crimine a Miami.
Fatto: Il film ha avuto un impatto culturale significativo, con la famosa frase "Say hello to my little friend!" diventata iconica.
Guarda ora
Quei bravi ragazzi (1990)
Descrizione: Martin Scorsese racconta la storia vera di Henry Hill, un giovane che si unisce alla mafia italo-americana e vive una vita di crimine e lusso fino alla sua inevitabile caduta.
Fatto: Il film è basato sul libro "Wiseguy" di Nicholas Pileggi, e molte scene sono state girate nei veri luoghi dove si sono svolti gli eventi.
Guarda ora
Donnie Brasco (1997)
Descrizione: Basato sulla vera storia di Joseph D. Pistone, un agente dell'FBI che si infiltra nella famiglia Bonanno della mafia newyorkese.
Fatto: Johnny Depp ha imparato a fare il gioielliere per il suo ruolo, poiché il vero Donnie Brasco era noto per le sue abilità in questo campo.
Guarda ora
Blow (2001)
Descrizione: La storia di George Jung, uno dei più grandi trafficanti di cocaina degli Stati Uniti.
Fatto: Johnny Depp ha imparato a pilotare un aereo per alcune scene del film.
Guarda ora
American Gangster (2007)
Descrizione: Il film segue la vita di Frank Lucas, un gangster di Harlem che costruisce un impero della droga negli anni '70.
Fatto: Denzel Washington ha incontrato il vero Frank Lucas per prepararsi al ruolo.
Guarda ora
Public Enemies (2009)
Descrizione: Basato sulla vita di John Dillinger, un famoso rapinatore di banche durante la Grande Depressione.
Fatto: Il film è stato girato in gran parte in luoghi autentici dell'epoca, come il Little Bohemia Lodge.
Guarda ora
Casino (1995)
Descrizione: Un altro film di Scorsese che esplora la mafia attraverso la gestione di un casinò a Las Vegas.
Fatto: Il film è basato sul libro "Casino: Love and Honor in Las Vegas" di Nicholas Pileggi.
30 giorni gratis
Il cacciatore di teste (2012)
Descrizione: La storia di Richard Kuklinski, un killer a contratto che lavorava per diverse famiglie mafiose.
Fatto: Michael Shannon ha perso 30 libbre per interpretare Kuklinski durante il periodo in cui era in prigione.
30 giorni gratis








