La passione per il calcio può portare a comportamenti estremi, e questa selezione di film biografici esplora la vita dei tifosi violenti, offrendo uno sguardo crudo e autentico su un fenomeno che affascina e sconvolge allo stesso tempo. Questi film non solo raccontano storie di rivalità e violenza, ma anche di amicizia, lealtà e le conseguenze delle scelte fatte in nome del tifo.
Green Street Hooligans (2005)
Descrizione: Questo film segue la storia di un giovane americano che si unisce a un gruppo di hooligans inglesi, scoprendo il mondo oscuro e violento del tifo calcistico.
Fatto: Il film è stato girato a Londra e ha ispirato una serie di seguiti e spin-off.
Guarda ora
Rise of the Footsoldier (2007)
Descrizione: La storia di Carlton Leach, un ex hooligan che diventa un criminale, raccontando la sua ascesa e caduta nel mondo della violenza.
Fatto: Il film è basato sulla vita reale di Carlton Leach, che ha partecipato alla produzione.
Guarda ora
The Football Factory (2004)
Descrizione: Basato sul romanzo di John King, il film segue la vita di un gruppo di hooligans del Chelsea, esplorando le loro motivazioni e le conseguenze delle loro azioni.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche positive per la sua rappresentazione cruda e realistica.
30 giorni gratis
The Business (2005)
Descrizione: Un giovane si unisce a una banda di hooligans e criminali, vivendo una vita di eccessi e violenza negli anni '80.
Fatto: Il film è ambientato sulla Costa del Sol, un noto rifugio per criminali britannici.
30 giorni gratis
Cass (2008)
Descrizione: La storia vera di Cass Pennant, un noto hooligan del West Ham United, che racconta la sua vita di violenza e redenzione.
Fatto: Cass Pennant ha partecipato alla produzione del film come consulente.
30 giorni gratis
Awaydays (2009)
Descrizione: Un giovane si unisce a una banda di hooligans del Tranmere Rovers, vivendo un'esperienza che lo cambierà per sempre.
Fatto: Il film è basato sul romanzo semi-autobiografico di Kevin Sampson.
30 giorni gratis
The Firm (2009)
Descrizione: Basato sul romanzo di John King, il film esplora la vita di un giovane che si unisce a una banda di hooligans, mostrando la violenza e la lealtà tra i membri.
Fatto: Il regista Nick Love ha voluto mantenere l'autenticità del romanzo, utilizzando attori che avevano esperienza nel mondo del tifo.
30 giorni gratis
I.D. (1995)
Descrizione: Un poliziotto sotto copertura si infiltra in un gruppo di hooligans per smantellare la loro organizzazione, ma rischia di perdere la propria identità.
Fatto: Il film è stato lodato per la sua rappresentazione realistica della cultura hooligan.
30 giorni gratis
Hooligan Legacy (2016)
Descrizione: Un giovane cerca di seguire le orme del padre, un leggendario hooligan, ma scopre che il mondo del tifo è cambiato.
Fatto: Il film è un sequel spirituale di "Rise of the Footsoldier".
30 giorni gratis
Ultras (2020)
Descrizione: Anche se non è un film biografico, "Ultras" offre una visione autentica della vita dei tifosi violenti in Italia, con un focus sulla rivalità tra gruppi.
Fatto: Il regista Francesco Lettieri ha lavorato a stretto contatto con veri ultras per garantire autenticità.
30 giorni gratis








