Il metro, un simbolo di progresso e modernità, ha ispirato numerosi film biografici che raccontano storie di ingegno, determinazione e sfide. Questa selezione di 10 film offre uno sguardo unico sulla costruzione, gestione e impatto sociale del metro, arricchendo la nostra comprensione di questa straordinaria invenzione.

Metro (1985)
Descrizione: Un film francese che esplora la vita sotterranea di Parigi, con scene ambientate nel metro.
Fatto: Il regista Luc Besson ha lavorato come controllore del metro per prepararsi alla realizzazione del film.


Il Tunnel del Tempo (1966)
Descrizione: Sebbene sia una serie TV, alcune puntate si svolgono nel metro, esplorando viaggi nel tempo.
Fatto: La serie è stata ispirata dal successo del film "La Macchina del Tempo".


La Grande Corsa (1965)
Descrizione: Sebbene non sia esclusivamente dedicato al metro, questo film racconta una corsa automobilistica che attraversa vari paesaggi, inclusi i tunnel del metro.
Fatto: Il film è stato girato in parte a San Francisco, dove sono state utilizzate le linee del metro per alcune scene.


Il Tunnel (2001)
Descrizione: Basato su una storia vera, il film narra la costruzione di un tunnel segreto sotto il Muro di Berlino per aiutare i cittadini a fuggire.
Fatto: Il film è stato girato in Germania e utilizza autentici tunnel sotterranei per ricreare l'atmosfera dell'epoca.


Il Tunnel dell'Inferno (1970)
Descrizione: Un thriller che si svolge durante la costruzione di un tunnel sotterraneo, con riferimenti al metro.
Fatto: Il film è stato girato in parte in Italia, utilizzando le linee del metro di Roma.


La Grande Aventura (1959)
Descrizione: Un film che segue le avventure di un gruppo di amici che esplorano le linee del metro di Londra.
Fatto: Alcune scene sono state girate nella stazione di Baker Street, una delle più antiche del metro di Londra.


La Città Sotterranea (1984)
Descrizione: Un documentario che esplora la vita quotidiana e le storie delle persone che lavorano nel metro di New York.
Fatto: Il film ha ricevuto un premio per il miglior documentario al Festival del Cinema di New York.


Il Tunnel della Libertà (1990)
Descrizione: Basato su una storia vera, il film racconta la costruzione di un tunnel per aiutare i rifugiati a fuggire dalla Germania Est.
Fatto: Il tunnel reale è stato scoperto e distrutto dalle autorità prima del completamento.


La Linea Rossa (2000)
Descrizione: Un dramma che segue la vita di un ingegnere coinvolto nella costruzione del metro di Mosca.
Fatto: Il film è stato girato con la collaborazione della metropolitana di Mosca.


Il Tunnel della Speranza (1997)
Descrizione: Un film che racconta la storia di un gruppo di persone che costruiscono un tunnel per fuggire da un regime oppressivo.
Fatto: Il film è stato girato in parte in Vietnam, utilizzando autentici tunnel della guerra.
