- Assassinio sull'Orient Express (2017)
- Il Treno per Yuma (1957)
- Il Treno (1964)
- Assassinio sull'Orient Express (1974)
- Il Mistero del Treno Notturno (1965)
- Il Mistero del Treno Azzurro (2005)
- Il Mistero del Treno Fantasma (1941)
- Il Treno di Notte (2009)
- La Signora in Giallo: Omicidio sul Treno (1993)
- Il Treno per il Marocco (1987)
La ferrovia ha sempre affascinato il cinema come luogo ideale per ambientare storie di mistero e intrigo. Questa selezione di film gialli sui treni offre un viaggio unico attraverso enigmi, omicidi e indagini, dove il treno non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio personaggio della trama. Questi film non solo intrattengono con le loro trame avvincenti, ma offrono anche un'esperienza visiva e narrativa che cattura l'immaginazione degli appassionati di gialli e di viaggi.

Assassinio sull'Orient Express (2017)
Descrizione: Un remake del film del 1974, con un cast stellare che include Kenneth Branagh, che interpreta anche il ruolo di Poirot. La trama segue fedelmente il romanzo di Agatha Christie, con l'aggiunta di nuove scene girate sul treno.
Fatto: Il film è stato girato in gran parte su un vero treno storico, l'Orient Express.


Il Treno per Yuma (1957)
Descrizione: Anche se non è un giallo tradizionale, il film si concentra su un viaggio in treno dove un uomo deve consegnare un fuorilegge alla giustizia. La tensione e l'azione si svolgono intorno al treno.
Fatto: Il film ha avuto un remake nel 2007 con Russell Crowe e Christian Bale.


Il Treno (1964)
Descrizione: Anche se non è un giallo tradizionale, il film segue un gruppo di partigiani francesi che cercano di impedire ai nazisti di trasportare opere d'arte su un treno. La tensione e l'azione si svolgono interamente sul treno.
Fatto: Il film è basato su eventi reali e ha ricevuto una nomination agli Oscar per la miglior sceneggiatura.


Assassinio sull'Orient Express (1974)
Descrizione: Un classico del giallo, dove il detective Hercule Poirot deve risolvere un omicidio avvenuto sul famoso treno Orient Express. La sua ambientazione sul treno ne fa un perfetto esempio di mistero ferroviario.
Fatto: Il film ha vinto sei premi Oscar, tra cui quello per la miglior attrice non protagonista a Ingrid Bergman.


Il Mistero del Treno Notturno (1965)
Descrizione: Un giallo francese dove un gruppo di passeggeri su un treno notturno diventa sospetto in un caso di omicidio.
Fatto: Il film è basato su un romanzo di Sébastien Japrisot e ha avuto un remake americano nel


Il Mistero del Treno Azzurro (2005)
Descrizione: Un altro adattamento di un romanzo di Agatha Christie, dove Poirot investiga su un furto e un omicidio avvenuti sul leggendario Treno Azzurro.
Fatto: Questo film è stato prodotto per la televisione e ha ricevuto critiche positive per la sua fedeltà al romanzo.


Il Mistero del Treno Fantasma (1941)
Descrizione: Un gruppo di passeggeri rimane bloccato in una stazione deserta a causa di un treno fantasma. La trama si sviluppa in un'atmosfera di mistero e paura.
Fatto: Il film è tratto da una commedia teatrale di Arnold Ridley, che in seguito divenne famoso per il suo ruolo in "Dad's Army".


Il Treno di Notte (2009)
Descrizione: Un thriller psicologico ambientato su un treno notturno, dove un giovane scopre che il suo compagno di viaggio potrebbe essere un assassino.
Fatto: Il film ha ricevuto elogi per la sua tensione crescente e l'ambientazione claustrofobica.


La Signora in Giallo: Omicidio sul Treno (1993)
Descrizione: Jessica Fletcher si trova coinvolta in un omicidio durante una crociera sul treno Queen Elizabeth 2. Anche se non è un treno ferroviario, l'ambientazione è simile.
Fatto: Questo film è uno degli episodi speciali della serie televisiva "La Signora in Giallo".


Il Treno per il Marocco (1987)
Descrizione: Un film italiano che segue un gruppo di viaggiatori su un treno diretto in Marocco, dove si intrecciano storie di amore, tradimento e mistero.
Fatto: Il film è noto per la sua colonna sonora e per le scene girate sul treno reale marocchino.
