Questa selezione di film biografici offre uno sguardo affascinante sulla vita dei contadini, raccontando storie di dedizione, lotta e amore per la terra. Questi film non solo celebrano il duro lavoro e la resilienza degli agricoltori, ma offrono anche una riflessione sulla connessione tra uomo e natura, rendendoli preziosi per chiunque apprezzi le storie di vita autentiche e le sfide quotidiane di chi coltiva la terra.
La terra promessa (2013)
Descrizione: Basato sulla vita di un contadino che, dopo aver perso tutto, si trasferisce in una nuova terra per ricominciare da zero, affrontando nuove sfide e trovando una nuova comunità.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche positive per la sua rappresentazione realistica della vita agricola e delle difficoltà economiche.
Guarda ora
Il segreto di Greenfingers (2000)
Descrizione: Basato su una storia vera, il film segue un detenuto che scopre il suo talento per il giardinaggio e trasforma il carcere in un giardino fiorito, vincendo persino un concorso nazionale.
Fatto: Il film è ispirato alla storia vera di un detenuto del Regno Unito che ha trasformato il cortile della prigione in un giardino vincitore di premi.
30 giorni gratis
La terra dei padri (2014)
Descrizione: Un film che esplora la vita di una famiglia di agricoltori nel Galles rurale, affrontando temi di tradizione, modernità e il passaggio delle generazioni.
Fatto: Il film è stato girato interamente in Galles, utilizzando veri agricoltori locali come comparse.
30 giorni gratis
Il campo di patate (2012)
Descrizione: Racconta la storia di un contadino irlandese che, nonostante le difficoltà economiche, continua a coltivare patate, simbolo della sua resistenza e del suo legame con la terra.
Fatto: Il film ha ricevuto il plauso per la sua autenticità nella rappresentazione della vita rurale irlandese.
30 giorni gratis
Il raccolto (2010)
Descrizione: Un documentario che segue la vita di una famiglia di agricoltori negli Stati Uniti, mettendo in luce le sfide della coltivazione moderna e l'importanza della sostenibilità.
Fatto: Il film ha vinto diversi premi per il miglior documentario in vari festival cinematografici.
30 giorni gratis
La terra dei contadini (2008)
Descrizione: Un dramma che esplora la vita di una famiglia di agricoltori in Australia, affrontando temi di eredità, cambiamento climatico e la lotta per mantenere la loro terra.
Fatto: Il film è stato girato in una vera fattoria, con molti attori che hanno imparato a coltivare per le riprese.
30 giorni gratis
Il grano e la terra (2015)
Descrizione: Un film che racconta la storia di un contadino italiano che lotta per mantenere la sua tradizione agricola contro le pressioni dell'urbanizzazione.
Fatto: Il film è stato girato in Puglia, utilizzando veri agricoltori come consulenti per garantire l'autenticità delle scene agricole.
30 giorni gratis
L'eredità dei campi (2017)
Descrizione: Un dramma familiare che segue una giovane donna che torna alla fattoria di famiglia per affrontare le sfide della gestione agricola e le tradizioni di famiglia.
Fatto: La protagonista ha imparato a guidare trattori e a coltivare per il ruolo.
30 giorni gratis
La vita nei campi (2011)
Descrizione: Un documentario che esplora la vita quotidiana di agricoltori in diverse parti del mondo, mostrando la diversità delle pratiche agricole e le sfide comuni.
Fatto: Il film è stato girato in cinque continenti, offrendo una visione globale dell'agricoltura.
30 giorni gratis
Il seme della speranza (2019)
Descrizione: Un film che segue un giovane agricoltore che cerca di rivitalizzare la sua comunità rurale attraverso nuove tecniche agricole e la coltivazione di piante autoctone.
Fatto: Il film ha ricevuto finanziamenti da organizzazioni agricole per promuovere pratiche sostenibili.
30 giorni gratis








