- Indiana Jones e il tempio maledetto (1984)
- La mummia (1999)
- La mummia: La tomba dell'imperatore dragone (2008)
- La leggenda di Tarzan (2016)
- La città perduta di Z (2016)
- La scoperta della tomba di Tutankhamon (2016)
- Il mistero di Dante (2014)
- La scoperta di Troia (2013)
- La scoperta della tomba di Nefertiti (2015)
- Il segreto di Stonehenge (2010)
Questa raccolta di film biografici offre un viaggio affascinante nel mondo dell'archeologia, mettendo in luce le storie vere di scoperte straordinarie e delle persone che le hanno rese possibili. Ogni film in questa lista non solo racconta la vita e le sfide di archeologi famosi, ma anche l'impatto delle loro scoperte sulla nostra comprensione del passato. È un'opportunità unica per gli appassionati di storia e cinema di immergersi in narrazioni autentiche e ispiratrici.

Indiana Jones e il tempio maledetto (1984)
Descrizione: Sebbene sia un'opera di finzione, il personaggio di Indiana Jones è ispirato a veri archeologi, e il film mostra l'importanza delle scoperte archeologiche.
Fatto: Il film è il prequel del primo film della serie, "I predatori dell'arca perduta".


La mummia (1999)
Descrizione: Anche se non è strettamente una biografia, il film segue le avventure di un archeologo che scopre la mummia di un antico sacerdote egiziano, offrendo un'esperienza avventurosa e istruttiva.
Fatto: Il film ha ispirato una serie di seguiti e una serie televisiva.


La mummia: La tomba dell'imperatore dragone (2008)
Descrizione: Anche se è un'opera di fantasia, il film segue un archeologo che scopre una mummia cinese, riflettendo l'interesse per le scoperte archeologiche.
Fatto: È il terzo film della serie "La mummia".


La leggenda di Tarzan (2016)
Descrizione: Anche se non è una biografia, il film include scene di scavi archeologici e la ricerca di risorse naturali, riflettendo l'interesse per l'esplorazione e la scoperta.
Fatto: Il film è basato sul personaggio creato da Edgar Rice Burroughs.


La città perduta di Z (2016)
Descrizione: Basato sulla vera storia dell'esploratore britannico Percy Fawcett, il film segue la sua ossessione per trovare una città perduta nella giungla amazzonica.
Fatto: Il film è stato girato in diverse location in Colombia e Irlanda.


La scoperta della tomba di Tutankhamon (2016)
Descrizione: Questo documentario racconta la storia della scoperta della tomba di Tutankhamon da parte di Howard Carter, un evento che ha cambiato la percezione del mondo antico.
Fatto: Il film include interviste con esperti e ricostruzioni storiche.


Il mistero di Dante (2014)
Descrizione: Questo film italiano esplora la vita di Dante Alighieri e la sua ricerca di conoscenza, che può essere paragonata a un'archeologia culturale.
Fatto: Il film è stato girato in diverse città italiane, tra cui Firenze.


La scoperta di Troia (2013)
Descrizione: Documentario che racconta la vita e le scoperte di Heinrich Schliemann, l'uomo che ha cercato e trovato la leggendaria città di Troia.
Fatto: Schliemann ha finanziato le sue spedizioni con la sua fortuna personale.


La scoperta della tomba di Nefertiti (2015)
Descrizione: Documentario che esplora la scoperta della tomba della regina Nefertiti, un evento significativo nella storia dell'archeologia.
Fatto: Il film include interviste con archeologi e storici.


Il segreto di Stonehenge (2010)
Descrizione: Documentario che indaga le teorie e le scoperte riguardanti il misterioso sito di Stonehenge, un importante sito archeologico.
Fatto: Il film utilizza tecniche di ricostruzione 3D per mostrare come potrebbe essere stato costruito Stonehenge.
