- Il Pianista (2002)
- La Vita di Pi (2012)
- Into the Wild - Nelle terre selvagge (2007)
- La Solitudine dei Numeri Primi (2010)
- The Theory of Everything (2014)
- La Vita di una Donna (2016)
- The Diving Bell and the Butterfly (2007)
- Il Cacciatore di Aquiloni (2007)
- La Vita di Adele (2013)
- La Ragazza del 17° Piano (2015)
Questa raccolta di film biografici esplora la tematica dell'isolamento e della solitudine, offrendo uno sguardo intimo sulle vite di individui che hanno affrontato la loro esistenza in modo unico. Questi film non solo raccontano storie di vita reale, ma offrono anche riflessioni profonde sulla condizione umana, rendendoli preziosi per chi cerca di comprendere meglio la solitudine e l'isolamento.
Il Pianista (2002)
Descrizione: La storia di Władysław Szpilman, un pianista ebreo che sopravvive alla distruzione del ghetto di Varsavia durante la Seconda Guerra Mondiale, vivendo in solitudine e nascondendosi per evitare la cattura.
Fatto: Roman Polanski, il regista, ha vissuto esperienze simili durante l'Olocausto, il che ha aggiunto un livello di autenticità al film. Adrien Brody ha imparato a suonare il pianoforte per il ruolo.
Guarda ora
La Vita di Pi (2012)
Descrizione: Questo film segue la straordinaria storia di Pi, un giovane indiano che si ritrova solo su una barca alla deriva con una tigre del Bengala. La sua solitudine forzata diventa una metafora della ricerca di significato e della fede.
Fatto: Il film ha vinto quattro premi Oscar, tra cui Miglior Regista per Ang Lee. La tigre, Richard Parker, è stata creata interamente con effetti visivi.
Guarda ora
Into the Wild - Nelle terre selvagge (2007)
Descrizione: Basato sul libro di Jon Krakauer, il film racconta la storia vera di Christopher McCandless, che abbandona la sua vita agiata per vivere in solitudine nella natura selvaggia dell'Alaska.
Fatto: Il film è stato girato in diverse location, inclusa l'Alaska, dove McCandless ha realmente vissuto. Sean Penn, il regista, ha vissuto per un periodo in una capanna simile a quella di McCandless per prepararsi.
Guarda ora
La Solitudine dei Numeri Primi (2010)
Descrizione: Basato sul romanzo omonimo di Paolo Giordano, il film esplora le vite solitarie e parallele di due giovani, Alice e Mattia, che trovano un'affinità nella loro solitudine.
Fatto: Il film è stato girato in Italia e ha ricevuto critiche positive per la sua rappresentazione della solitudine e dell'isolamento emotivo.
Guarda ora
The Theory of Everything (2014)
Descrizione: La biografia di Stephen Hawking, che nonostante la sua malattia degenerativa, vive una vita piena di solitudine intellettuale e personale, ma anche di amore e determinazione.
Fatto: Eddie Redmayne ha vinto l'Oscar per il suo ruolo di Hawking, e il film ha ricevuto critiche positive per la sua rappresentazione della vita di Hawking.
Guarda ora
La Vita di una Donna (2016)
Descrizione: Basato sul romanzo di Guy de Maupassant, il film segue la vita di Jeanne, che vive una vita di solitudine e delusione dopo una serie di eventi sfortunati.
Fatto: Il film è stato lodato per la sua fedeltà al romanzo e per la sua rappresentazione della solitudine femminile.
Guarda ora
The Diving Bell and the Butterfly (2007)
Descrizione: Basato sul libro di memorie di Jean-Dominique Bauby, il film racconta la sua vita dopo un ictus che lo lascia paralizzato, capace di comunicare solo con l'occhio sinistro.
Fatto: La maggior parte del film è girata dal punto di vista di Bauby, riflettendo la sua condizione di "blocco" fisico.
30 giorni gratis
Il Cacciatore di Aquiloni (2007)
Descrizione: Anche se non è una biografia diretta, il film esplora temi di solitudine, colpa e redenzione attraverso la storia di Amir, che cerca di riscattarsi per le azioni del suo passato.
Fatto: Il film è stato girato in parte in Cina, con alcune scene girate a Kabul, Afghanistan, per autenticità.
30 giorni gratis
La Vita di Adele (2013)
Descrizione: Anche se non è una biografia tradizionale, il film segue la vita di Adele, esplorando temi di solitudine, identità sessuale e amore, basandosi sul graphic novel "Le Bleu est une couleur chaude".
Fatto: Il film ha vinto la Palma d'Oro al Festival di Cannes, un riconoscimento raro per un film con una tematica così personale.
30 giorni gratis
La Ragazza del 17° Piano (2015)
Descrizione: Basato su una storia vera, il film segue la vita di una donna che vive isolata in un appartamento, esplorando temi di solitudine e alienazione.
Fatto: Il film è stato girato in un vero condominio, con la protagonista che viveva realmente nell'appartamento durante le riprese.
30 giorni gratis








