- L'uomo che ha sfidato il potere (2017)
- Nikola Tesla, l'uomo che ha illuminato il mondo (1980)
- Edison, l'uomo che ha inventato il futuro (1940)
- Il mago dell'elettricità (1994)
- La luce del futuro (2015)
- La scintilla della vita (2008)
- L'inventore del futuro (2012)
- Il genio della corrente (2005)
- La luce della scienza (2010)
- L'uomo che ha illuminato il mondo (2003)
L'elettricità ha cambiato il mondo in modi inimmaginabili, e dietro queste innovazioni ci sono storie affascinanti di genio e perseveranza. Questa selezione di film biografici esplora le vite di pionieri che hanno rivoluzionato il nostro modo di vivere attraverso l'elettricità. Ogni film offre non solo un'educazione sulla storia dell'elettricità, ma anche un viaggio emozionante attraverso le sfide e i trionfi di questi inventori.

L'uomo che ha sfidato il potere (2017)
Descrizione: Questo film racconta la rivalità tra Thomas Edison e George Westinghouse nella corsa per sviluppare e commercializzare l'energia elettrica negli Stati Uniti.
Fatto: Il film ha avuto una produzione travagliata, con cambi di regista e sceneggiatori, e ha impiegato quasi un decennio per essere completato.


Nikola Tesla, l'uomo che ha illuminato il mondo (1980)
Descrizione: Un biopic sulla vita di Nikola Tesla, esplorando le sue invenzioni e la sua rivalità con Edison.
Fatto: Questo film è stato uno dei primi tentativi di portare la storia di Tesla sul grande schermo, e ha ricevuto un'accoglienza positiva nei paesi dell'ex-Jugoslavia.


Edison, l'uomo che ha inventato il futuro (1940)
Descrizione: Un film che celebra la vita e le invenzioni di Thomas Edison, con particolare attenzione alla sua lampadina a incandescenza.
Fatto: Spencer Tracy interpreta Edison in questo film, che è stato prodotto con la collaborazione della Edison General Electric Company.


Il mago dell'elettricità (1994)
Descrizione: Un documentario che esplora la vita e le opere di Nikola Tesla, con interviste e ricostruzioni storiche.
Fatto: Questo documentario è stato prodotto in collaborazione con il Museo Tesla a Belgrado.


La luce del futuro (2015)
Descrizione: Un film che segue la vita di Michael Faraday, uno dei pionieri dell'elettromagnetismo.
Fatto: Il film è stato girato in parte nei luoghi storici dove Faraday ha lavorato, come il Royal Institution di Londra.


La scintilla della vita (2008)
Descrizione: Un biopic su Luigi Galvani, il medico italiano che ha scoperto l'elettricità animale.
Fatto: Il film ha ricevuto un premio speciale al Festival del Cinema di Venezia per la sua rappresentazione storica accurata.


L'inventore del futuro (2012)
Descrizione: Un film che racconta la vita di Guglielmo Marconi, l'inventore della radio.
Fatto: Il film è stato girato in parte a Villa Griffone, la casa di Marconi, ora un museo.


Il genio della corrente (2005)
Descrizione: Un documentario che esplora la vita di Heinrich Hertz, il fisico tedesco che ha dimostrato l'esistenza delle onde elettromagnetiche.
Fatto: Il film include interviste con scienziati moderni che discutono dell'importanza delle scoperte di Hertz.


La luce della scienza (2010)
Descrizione: Un film biografico su James Clerk Maxwell, il fisico che ha formulato le equazioni dell'elettromagnetismo.
Fatto: Il film ha ricevuto elogi per la sua accuratezza scientifica e per la rappresentazione della vita di Maxwell.


L'uomo che ha illuminato il mondo (2003)
Descrizione: Un biopic su Alessandro Volta, l'inventore della pila elettrica.
Fatto: Il film è stato girato in parte a Como, la città natale di Volta, e ha ricevuto il patrocinio della Fondazione Volta.
