La musica jazz ha una storia ricca e affascinante, piena di personaggi straordinari che hanno lasciato un'impronta indelebile nella cultura musicale. Questa selezione di film biografici offre un viaggio attraverso le vite e le carriere di alcuni dei più grandi musicisti jazz, permettendo agli spettatori di immergersi nelle loro storie personali, sfide e trionfi. Ogni film non solo celebra la musica, ma anche l'umanità e la creatività di questi artisti, rendendo questa raccolta una risorsa preziosa per chiunque ami il jazz o desideri scoprire di più su questo genere musicale.

La leggenda del pianista sull'oceano (1998)
Descrizione: Sebbene non sia una biografia diretta, il film segue la vita immaginaria di un pianista jazz prodigio nato e cresciuto su una nave, ispirato da storie reali di musicisti jazz.
Fatto: Il film è basato su un monologo teatrale di Alessandro Baricco. La colonna sonora è stata composta da Ennio Morricone.


The Glenn Miller Story (1954)
Descrizione: Racconta la vita del trombonista e bandleader Glenn Miller, dalla sua ascesa alla fama fino alla sua misteriosa scomparsa durante la Seconda Guerra Mondiale.
Fatto: James Stewart interpreta Glenn Miller. Il film ha avuto un grande successo al botteghino e ha contribuito a mantenere viva la memoria di Miller.


Ray (2004)
Descrizione: Il film biografico su Ray Charles, che esplora la sua vita, la sua musica e le sue lotte personali, inclusa la cecità e la dipendenza da sostanze.
Fatto: Jamie Foxx ha vinto l'Oscar per il miglior attore per la sua interpretazione di Ray Charles. Il film ha ricevuto anche altre quattro nomination agli Oscar.


Love Beats Rhymes (2017)
Descrizione: Sebbene il film si concentri su un giovane rapper, include elementi di jazz e biografia, esplorando l'influenza del jazz sulla musica moderna.
Fatto: Il film è stato scritto e diretto da RZA, membro del Wu-Tang Clan, che ha anche recitato nel ruolo del padre del protagonista.


Lady Sings the Blues (1972)
Descrizione: Biopic sulla vita della cantante jazz Billie Holiday, che esplora la sua carriera, le sue lotte personali e il suo impatto sulla musica.
Fatto: Diana Ross ha ricevuto una nomination all'Oscar per la sua interpretazione di Billie Holiday. Il film ha anche vinto un Oscar per la miglior colonna sonora.


'Round Midnight (1986)
Descrizione: Basato sulla vita del sassofonista Francis Sadi, il film cattura l'atmosfera del jazz parigino degli anni '50 e la vita di un musicista americano in esilio.
Fatto: Il film ha vinto l'Oscar per la miglior colonna sonora originale. Dexter Gordon, che interpreta il protagonista, era un vero sassofonista jazz.


Thelonious Monk: Straight, No Chaser (1988)
Descrizione: Documentario che segue la vita e la musica del pianista jazz Thelonious Monk, offrendo uno sguardo intimo sulla sua personalità e sul suo genio musicale.
Fatto: Il film è stato realizzato con materiale d'archivio girato da Charlotte Zwerin, Michael Blackwood e Christian Blackwood.


La vita in un attimo (1991)
Descrizione: Anche se non è una biografia diretta, il film segue la storia di un gruppo vocale R&B, riflettendo le esperienze di molti artisti jazz e soul dell'epoca.
Fatto: Il film è stato scritto e diretto da Robert Townsend, che ha anche recitato nel ruolo del protagonista.


Miles Ahead (2015)
Descrizione: Un ritratto del leggendario trombettista Miles Davis, che esplora un periodo tumultuoso della sua vita e la sua rinascita musicale.
Fatto: Don Cheadle, che interpreta Miles Davis, ha anche diretto e co-scritto il film. La colonna sonora include brani inediti di Davis.


Bird (1988)
Descrizione: Questo film racconta la vita del leggendario sassofonista Charlie Parker, noto come "Bird", esplorando la sua ascesa, la sua lotta contro la dipendenza e il suo impatto sul jazz.
Fatto: Il film è stato diretto da Clint Eastwood, che è anche un appassionato di jazz. Forest Whitaker ha vinto il premio per il miglior attore al Festival di Cannes per la sua interpretazione di Parker.
