La commedia e il mondo dei gangster si incontrano in una miscela esplosiva di risate e avventure criminali. Questa selezione di film offre un viaggio attraverso storie di mafiosi, ladri e truffatori, ma con un tocco di umorismo che rende l'esperienza di visione unica. Questi film non solo intrattengono con la loro comicità, ma offrono anche uno sguardo satirico sulla vita criminale, rendendoli perfetti per chi cerca un mix di azione e risate.
Il padrino - Parte III (1990)
Descrizione: Anche se non è una commedia, contiene scene comiche e momenti di satira, specialmente nella rappresentazione della famiglia Corleone.
Fatto: Sofia Coppola, figlia del regista Francis Ford Coppola, interpreta una parte nel film.
Guarda ora
I soliti ignoti (1958)
Descrizione: Un gruppo di ladri dilettanti cerca di organizzare una rapina, ma le cose vanno storte in modo comico.
Fatto: Il film ha ispirato la serie televisiva "I soliti ignoti" e ha avuto un remake americano nel
30 giorni gratis
Il secondo tragico Fantozzi (1976)
Descrizione: Anche se non è strettamente un film sui gangster, contiene una parodia delle organizzazioni criminali, con Fantozzi che si ritrova coinvolto in situazioni comiche con la mafia.
Fatto: Questo è il secondo film della serie Fantozzi, che ha reso celebre l'attore Paolo Villaggio.
30 giorni gratis
Il camorrista (1986)
Descrizione: Anche se più drammatico, contiene elementi comici e satirici nella rappresentazione della camorra napoletana.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di Giuseppe Marrazzo e ha ricevuto numerosi premi.
30 giorni gratis
Johnny Stecchino (1991)
Descrizione: Un film di Roberto Benigni dove un autista di autobus viene scambiato per un boss mafioso, portando a una serie di eventi comici e paradossali.
Fatto: Il film ha avuto un grande successo al botteghino e ha consolidato la fama di Benigni come attore comico.
30 giorni gratis
Il boss (1973)
Descrizione: Un classico della commedia italiana, dove il boss di una famiglia mafiosa cerca di mantenere il controllo mentre affronta situazioni comiche e paradossali.
Fatto: Il film è stato diretto da Fernando Di Leo, noto per i suoi film di genere noir e poliziesco.
30 giorni gratis
La banda degli onesti (1956)
Descrizione: Un gruppo di onesti lavoratori decide di diventare falsari per migliorare la loro condizione economica, portando a situazioni comiche.
Fatto: Il film è stato diretto da Camillo Mastrocinque e ha avuto un grande successo in Italia.
30 giorni gratis
Febbre da cavallo (1976)
Descrizione: Un gruppo di scommettitori cerca di truffare un boss mafioso con una serie di scommesse sui cavalli, portando a situazioni esilaranti.
Fatto: Il film ha avuto un sequel nel 2002, "Febbre da cavallo - La mandrakata".
30 giorni gratis
Il ritorno di Don Camillo (1953)
Descrizione: Anche se non è un film sui gangster, contiene scene comiche con il prete Don Camillo che si scontra con il sindaco comunista Peppone, spesso in situazioni che ricordano le dinamiche mafiose.
Fatto: Il film è parte di una serie di successo basata sui racconti di Giovannino Guareschi.
30 giorni gratis
Sessomatto (1973)
Descrizione: Una serie di sketch comici, uno dei quali coinvolge un boss mafioso e la sua amante, portando a situazioni esilaranti.
Fatto: Il film è stato diretto da Dino Risi, uno dei maestri della commedia all'italiana.
30 giorni gratis








