La comicità del XX secolo ha lasciato un segno indelebile nel cinema italiano, offrendo una gamma di film che spaziano dalla satira sociale alla pura evasione. Questa selezione di 9 film rappresenta un viaggio attraverso le risate, le critiche e le storie che hanno definito un'epoca. Ogni film in questa lista non solo diverte, ma offre anche uno sguardo unico sulla società, la cultura e le dinamiche umane del tempo. Preparatevi a ridere e a riflettere con queste commedie italiane che hanno attraversato il tempo.

C'eravamo tanto amati (1974)
Descrizione: Un affresco della società italiana attraverso le vite di tre amici, con un mix di commedia e dramma.
Fatto: Il film è stato un grande successo di critica e pubblico.


I soliti ignoti (1958)
Descrizione: Una commedia sulla maldestra banda di ladri che tenta un colpo impossibile, diventando un classico della commedia italiana.
Fatto: Il film ha ispirato numerosi remake e adattamenti in tutto il mondo.


La grande guerra (1959)
Descrizione: Una commedia che racconta le avventure di due soldati italiani durante la Prima Guerra Mondiale, con un tocco di satira.
Fatto: Ha vinto il Leone d'Oro al Festival di Venezia.


Il sorpasso (1962)
Descrizione: Un viaggio on the road che esplora la differenza tra due generazioni, con un mix di comicità e critica sociale.
Fatto: Il film è stato girato in soli 36 giorni e ha vinto il Nastro d'Argento per il miglior soggetto.


Amici miei (1975)
Descrizione: Una storia di amicizia e scherzi tra un gruppo di amici toscani, che ha definito un nuovo genere di commedia.
Fatto: Il film ha avuto due seguiti e ha ispirato una serie TV.


Il secondo tragico Fantozzi (1976)
Descrizione: Continua le avventure del ragionier Ugo Fantozzi, icona della comicità italiana.
Fatto: Il personaggio di Fantozzi è diventato un simbolo della vita lavorativa italiana.


Il marchese del Grillo (1981)
Descrizione: Una commedia storica che segue le avventure del Marchese del Grillo, un nobile romano del XIX secolo.
Fatto: Il film è stato diretto da Mario Monicelli e ha ricevuto il David di Donatello per il miglior film.


Sessomatto (1973)
Descrizione: Una serie di sketch comici che esplorano le situazioni comiche legate al sesso e alle relazioni.
Fatto: Il film è stato uno dei più grandi successi di cassetta in Italia nel


Febbre da cavallo (1976)
Descrizione: Una commedia su un gruppo di scommettitori che cercano di vincere alla grande con le corse dei cavalli.
Fatto: Il film ha avuto un sequel nel
