Venezia, con i suoi canali, gondole e atmosfera romantica, è la perfetta ambientazione per storie comiche e avventure divertenti. Questa selezione di 10 film italiani e internazionali, tutti doppiati in italiano, offre una panoramica delle commedie che hanno catturato l'essenza di questa città unica. Ogni film in questa lista non solo intrattiene con la sua comicità, ma offre anche uno sguardo affascinante sulla vita veneziana, rendendola una raccolta preziosa per chi ama il cinema e la bellezza di Venezia.
Il turista per caso (1988)
Descrizione: Anche se non è una commedia pura, il film contiene momenti di umorismo e ha alcune scene girate a Venezia, dove il protagonista cerca di ritrovare se stesso dopo la perdita del figlio.
Fatto: Il film è basato sul romanzo omonimo di Anne Tyler e ha ricevuto quattro nomination agli Oscar.
Guarda ora
La grande bellezza (2013)
Descrizione: Sebbene non sia una commedia pura, il film contiene momenti di umorismo e ha alcune scene girate a Venezia, dove il protagonista riflette sulla sua vita e sulla bellezza del mondo.
Fatto: Il film ha vinto l'Oscar come Miglior Film Straniero.
Guarda ora
Il sorpasso (1962)
Descrizione: Anche se non è ambientato a Venezia, il film contiene una scena in cui i protagonisti attraversano la città in auto, offrendo un momento di comicità e riflessione.
Fatto: Il film è considerato uno dei capolavori della commedia all'italiana.
30 giorni gratis
Il bisbetico domato (1980)
Descrizione: Anche se non è ambientato a Venezia, il film contiene una scena in cui i protagonisti visitano la città, offrendo un momento di comicità e romanticismo.
Fatto: Il film è stato un grande successo al botteghino italiano.
30 giorni gratis
La vita è bella (1997)
Descrizione: Anche se non è ambientato esclusivamente a Venezia, alcune scene memorabili sono girate nella città lagunare, rendendo il film un must per questa lista. La storia di un padre che cerca di proteggere suo figlio durante l'Olocausto con l'umorismo e l'amore è toccante e divertente.
Fatto: Il film ha vinto tre premi Oscar, tra cui Miglior Film Straniero, Miglior Attore e Miglior Colonna Sonora.
30 giorni gratis
Sessomatto (1973)
Descrizione: Una serie di sketch comici italiani, uno dei quali è ambientato a Venezia, dove un uomo cerca di sedurre una donna con risultati esilaranti.
Fatto: Il film è stato diretto da Dino Risi, uno dei maestri della commedia all'italiana.
30 giorni gratis
Il mistero di Bellavista (1985)
Descrizione: Anche se non è ambientato a Venezia, il film contiene una scena comica in cui i protagonisti visitano la città e si perdono nei suoi canali.
Fatto: Il film è stato scritto e diretto da Luciano De Crescenzo, noto per il suo umorismo napoletano.
30 giorni gratis
Il vedovo (1959)
Descrizione: Una commedia nera italiana con alcune scene girate a Venezia, dove il protagonista cerca di liberarsi della sua ricca moglie.
Fatto: Il film è stato diretto da Dino Risi e ha segnato l'inizio della collaborazione tra Risi e Alberto Sordi.
30 giorni gratis
La ragazza di Trieste (1982)
Descrizione: Una commedia romantica con alcune scene girate a Venezia, dove il protagonista cerca di conquistare una ragazza con risultati esilaranti.
Fatto: Il film è stato diretto da Pasquale Festa Campanile.
30 giorni gratis
Il commissario Lo Gatto (1986)
Descrizione: Una commedia poliziesca con alcune scene girate a Venezia, dove il protagonista, un commissario di polizia, cerca di risolvere un caso con un tocco di umorismo.
Fatto: Il film è stato diretto da Dino Risi e ha segnato l'ultima apparizione di Ugo Tognazzi sul grande schermo.
30 giorni gratis








