Questa selezione di film offre un mix unico di umorismo e natura, presentando storie ambientate nei parchi naturali. Questi film non solo intrattengono con le loro trame comiche, ma offrono anche un'opportunità per apprezzare la bellezza e la diversità dei paesaggi naturali, rendendoli perfetti per chi ama la natura e il buon cinema.

Il secondo tragico Fantozzi (1976)
Descrizione: In una delle sue avventure, Fantozzi si ritrova in un parco naturale per una gita aziendale che si trasforma in una serie di eventi comici e disastrosi.
Fatto: Questo è il secondo film della serie di Fantozzi, che ha reso celebre il personaggio di Paolo Villaggio.


Il bisbetico domato (1980)
Descrizione: Una parte del film si svolge in un parco naturale dove il protagonista, un uomo burbero, viene "addomesticato" da una donna determinata, portando a situazioni comiche.
Fatto: Il film è stato un grande successo al botteghino e ha consolidato la carriera di Adriano Celentano come attore comico.


Vacanze di Natale '90 (1990)
Descrizione: Una delle storie segue un gruppo di amici che decide di trascorrere le vacanze di Natale in un parco naturale, con risultati esilaranti.
Fatto: È parte della famosa serie di film "Vacanze di Natale" che ha segnato la commedia italiana degli anni '80 e '


Benvenuti al Sud (2010)
Descrizione: Un impiegato postale del nord Italia viene trasferito in un piccolo paese del sud, dove scopre che la vita nel parco naturale locale è piena di sorprese e risate.
Fatto: Il film è un remake del francese "Bienvenue chez les Ch'tis" e ha avuto un grande successo in Italia.


Sessomatto (1973)
Descrizione: Una serie di sketch comici, uno dei quali si svolge in un parco naturale dove un gruppo di amici cerca di organizzare una gita che finisce in disastri comici.
Fatto: Il film è noto per le sue scene comiche esagerate e per la presenza di attori famosi come Giancarlo Giannini.


Il mio miglior nemico (2006)
Descrizione: Due amici di vecchia data si ritrovano a competere per la gestione di un parco naturale, portando a situazioni comiche e imprevisti.
Fatto: Il film è stato girato in parte nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.


Il ritorno di Fantozzi (1996)
Descrizione: Fantozzi e i suoi colleghi organizzano una gita in un parco naturale, che si trasforma in una serie di gag comiche e situazioni paradossali.
Fatto: Questo è il nono film della saga di Fantozzi, mostrando ancora una volta la sua vita lavorativa e personale.


Il commissario Lo Gatto (1986)
Descrizione: Un commissario di polizia si ritrova a investigare in un parco naturale, dove le indagini si mescolano con situazioni comiche.
Fatto: Il film è stato girato in parte nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.


Il mistero di Bellavista (1985)
Descrizione: Una delle storie segue un gruppo di amici che si avventura in un parco naturale per un'escursione, portando a situazioni comiche e misteriose.
Fatto: Il film è stato diretto da Luciano De Crescenzo, noto per la sua capacità di mescolare filosofia e comicità.


Sessomatto 2 (1979)
Descrizione: Un altro episodio della serie, con una scena ambientata in un parco naturale dove un gruppo di amici cerca di organizzare una festa che finisce in disastri comici.
Fatto: Come il primo film, è noto per le sue scene comiche esagerate e per la presenza di attori famosi.
