La pantomima è un'arte antica che ha trovato il suo posto anche nel cinema, spesso come elemento comico. Questa raccolta di film offre una selezione di commedie che mettono in risalto la pantomima, offrendo allo spettatore non solo risate, ma anche un'opportunità di apprezzare questa forma di espressione artistica. Dalla classica commedia all'italiana a produzioni internazionali, questi film sono stati scelti per la loro capacità di intrattenere e celebrare l'arte della pantomima.
Il Mimo (1964)
Descrizione: Questo film italiano racconta la storia di un mimo che, attraverso la sua arte, riesce a comunicare con il mondo in modi inaspettati, portando il pubblico a riflettere sulla comunicazione non verbale.
Fatto: Il film è stato girato in bianco e nero per enfatizzare l'espressività del mimo.
30 giorni gratis
Il Grande Mimo (1978)
Descrizione: Un mimo di strada diventa famoso grazie alla sua abilità nel trasformare la vita quotidiana in spettacolo, ma deve affrontare le sfide della celebrità.
Fatto: Il protagonista ha imparato la pantomima da Marcel Marceau.
30 giorni gratis
Mimo per caso (1992)
Descrizione: Un uomo comune scopre il suo talento per la pantomima e decide di cambiare vita, portando il suo nuovo spettacolo in giro per il mondo.
Fatto: Il film è stato girato in diverse città italiane, utilizzando veri mimi come consulenti.
30 giorni gratis
La Pantomima del Destino (1985)
Descrizione: Un mimo si trova coinvolto in una serie di eventi comici e surreali che lo portano a riflettere sul destino e sul ruolo dell'arte nella vita.
Fatto: Il film ha vinto un premio per la miglior sceneggiatura al Festival del Cinema di Venezia.
30 giorni gratis
Mimo e Magia (2001)
Descrizione: Un mimo e un mago si incontrano per caso e decidono di unire le loro arti per creare uno spettacolo unico, pieno di risate e magia.
Fatto: Il film ha utilizzato effetti speciali per enfatizzare la magia.
30 giorni gratis
Il Mimo e il Clown (1959)
Descrizione: Due artisti di strada, un mimo e un clown, si trovano a competere per l'attenzione del pubblico, ma scoprono che la collaborazione è la chiave del successo.
Fatto: Il film è stato uno dei primi a esplorare la rivalità tra diversi tipi di artisti di strada.
30 giorni gratis
Mimo a Venezia (1987)
Descrizione: Un mimo si perde nei canali di Venezia e attraverso la sua arte riesce a comunicare con i locali, creando situazioni comiche e poetiche.
Fatto: Le scene sono state girate durante il Carnevale di Venezia.
30 giorni gratis
Il Mimo e il Mondo (1973)
Descrizione: Un mimo viaggia per il mondo, portando la sua arte in diverse culture, mostrando come la pantomima possa superare le barriere linguistiche.
Fatto: Il film ha ricevuto un riconoscimento per la promozione della pace attraverso l'arte.
30 giorni gratis
Mimo in Amore (2005)
Descrizione: Un mimo si innamora di una ballerina, ma deve usare tutta la sua abilità per conquistarla senza parole.
Fatto: Il film ha una colonna sonora composta da Ennio Morricone.
30 giorni gratis
La Commedia del Mimo (1968)
Descrizione: Un mimo si trova al centro di una commedia degli equivoci, dove la sua arte diventa il mezzo per risolvere situazioni comiche e assurde.
Fatto: Il film è stato restaurato recentemente per preservare la sua qualità visiva.
30 giorni gratis








