- La grande fuga (1963)
- La fuga di Deep Impact (1998)
- La fuga di The Core (2003)
- L'evacuazione di The Day After Tomorrow (2004)
- L'evacuazione di Contagion (2011)
- La fuga del dottor No (1962)
- L'evacuazione di Arkham (2009)
- L'evacuazione di Jurassic Park (1993)
- La fuga di Prometheus (2012)
- L'evacuazione di Chernobyl (2019)
Questa selezione di film esplora il tema dell'evacuazione di scienziati, un argomento che combina tensione, avventura e spesso un tocco di fantascienza. Questi film non solo intrattengono, ma offrono anche uno sguardo critico su come la scienza e i suoi protagonisti affrontano situazioni estreme, mettendo in luce l'importanza della ricerca e della collaborazione internazionale in momenti di crisi.
La grande fuga (1963)
Descrizione: Anche se non esclusivamente su scienziati, il film include un personaggio, il "Sarto", che è un ingegnere e aiuta nella pianificazione della fuga.
Fatto: Il film è basato su una storia vera di un tentativo di fuga di massa da un campo di prigionia tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale.
Guarda ora
La fuga di Deep Impact (1998)
Descrizione: Gli scienziati devono evacuare quando una cometa minaccia di colpire la Terra. La loro missione è trovare un modo per salvare l'umanità.
Fatto: Il film è stato uno dei primi a esplorare il tema dell'impatto di un asteroide con la Terra.
Guarda ora
La fuga di The Core (2003)
Descrizione: Un gruppo di scienziati deve evacuare quando il nucleo terrestre smette di girare, causando catastrofi globali. La loro missione è salvare il mondo.
Fatto: Il film è noto per la sua premessa scientifica audace e per l'uso di effetti speciali innovativi.
Guarda ora
L'evacuazione di The Day After Tomorrow (2004)
Descrizione: Gli scienziati devono evacuare quando una nuova era glaciale colpisce improvvisamente. La loro fuga è una lotta per la sopravvivenza.
Fatto: Il film ha utilizzato effetti speciali avanzati per rappresentare i cambiamenti climatici estremi.
Guarda ora
L'evacuazione di Contagion (2011)
Descrizione: Gli scienziati devono evacuare quando un virus mortale si diffonde rapidamente. La loro fuga è una corsa contro il tempo per trovare una cura.
Fatto: Il film ha guadagnato attenzione per la sua accuratezza scientifica e per aver previsto molti aspetti della pandemia globale.
Guarda ora
La fuga del dottor No (1962)
Descrizione: Questo film segue il dottor No, un brillante scienziato che deve fuggire da un'isola segreta dopo che i suoi esperimenti vengono scoperti. La sua evacuazione è piena di pericoli e intrighi.
Fatto: Il film è stato uno dei primi a esplorare il tema della fuga di scienziati durante la Guerra Fredda. Sean Connery interpreta il ruolo del dottor No.
30 giorni gratis
L'evacuazione di Arkham (2009)
Descrizione: Un gruppo di scienziati deve evacuare l'Arkham Asylum quando un esperimento fallisce, liberando i pazienti pericolosi. La loro fuga è un mix di orrore e suspense.
Fatto: Il film è basato su un fumetto di Batman, ma si concentra più sull'aspetto scientifico e psicologico.
30 giorni gratis
L'evacuazione di Jurassic Park (1993)
Descrizione: Gli scienziati del parco devono evacuare quando i dinosauri clonati si liberano. La loro fuga è piena di pericoli e avventure.
Fatto: Il film ha rivoluzionato gli effetti speciali con l'uso del CGI per creare i dinosauri.
30 giorni gratis
La fuga di Prometheus (2012)
Descrizione: Gli scienziati a bordo della nave Prometheus devono evacuare quando scoprono una minaccia aliena. La loro fuga è un viaggio pericoloso attraverso lo spazio.
Fatto: Il film è un prequel della serie Alien e esplora le origini dell'universo di Alien.
30 giorni gratis
L'evacuazione di Chernobyl (2019)
Descrizione: Basato su eventi reali, il film segue gli scienziati e i tecnici che devono evacuare la zona di Chernobyl dopo il disastro nucleare.
Fatto: Il film è stato girato con grande attenzione ai dettagli storici e scientifici.
30 giorni gratis








