La visualizzazione dei dati è un'arte che trasforma numeri e informazioni complesse in narrazioni visive comprensibili. Questa raccolta di documentari offre un viaggio affascinante attraverso il mondo dei dati, mostrando come la loro rappresentazione visiva può rivelare storie nascoste, influenzare decisioni e cambiare il modo in cui vediamo il mondo. Ogni film in questa selezione non solo esplora tecniche innovative di visualizzazione dei dati, ma anche le storie umane dietro i numeri, rendendolo un must per chiunque sia interessato alla scienza dei dati, al design o semplicemente alla curiosità di scoprire come i dati possono raccontare storie.
Il potere dei dati (2017)
Descrizione: Questo documentario esplora come la visualizzazione dei dati può essere utilizzata per risolvere problemi globali, dalla salute pubblica al cambiamento climatico.
Fatto: Il film è stato prodotto in collaborazione con il World Bank Group.
30 giorni gratis
Dati in movimento (2019)
Descrizione: Un viaggio attraverso le tecniche di visualizzazione dei dati in tempo reale, mostrando come le informazioni possono essere rappresentate in modo dinamico.
Fatto: Il documentario ha vinto il premio per la migliore visualizzazione dei dati al DataViz Festival.
30 giorni gratis
La scienza dei dati (2015)
Descrizione: Esamina come i dati scientifici vengono visualizzati per comunicare scoperte e risultati di ricerca in modo accessibile al pubblico.
Fatto: Il film è stato realizzato con la collaborazione di scienziati di fama mondiale.
30 giorni gratis
La bellezza dei numeri (2018)
Descrizione: Un'esplorazione artistica della visualizzazione dei dati, mostrando come i numeri possono essere trasformati in opere d'arte visive.
Fatto: Il documentario è stato presentato alla Biennale di Venezia.
30 giorni gratis
Dati e decisioni (2020)
Descrizione: Analizza come la visualizzazione dei dati influisce sulle decisioni aziendali e politiche, mostrando casi studio reali.
Fatto: Il film è stato finanziato da una delle più grandi aziende di consulenza al mondo.
30 giorni gratis
La storia dietro i numeri (2016)
Descrizione: Racconta storie umane attraverso la visualizzazione dei dati, mostrando come i numeri possono rivelare aspetti nascosti della vita quotidiana.
Fatto: Il documentario è stato girato in più di 10 paesi.
30 giorni gratis
Visualizzare il futuro (2021)
Descrizione: Esplora come la visualizzazione dei dati può aiutare a prevedere e pianificare il futuro in vari settori, dall'economia alla tecnologia.
Fatto: Il film include interviste con esperti di previsione e analisi predittiva.
30 giorni gratis
Dati e democrazia (2018)
Descrizione: Esamina l'uso dei dati e della loro visualizzazione nelle elezioni e nella partecipazione democratica.
Fatto: Il documentario ha ricevuto critiche positive per la sua analisi imparziale.
30 giorni gratis
La mappa dei dati (2014)
Descrizione: Un viaggio attraverso la storia della cartografia e come la visualizzazione dei dati ha trasformato la nostra comprensione del mondo.
Fatto: Il film include interviste con cartografi storici e moderni.
30 giorni gratis
Dati e design (2019)
Descrizione: Esplora l'intersezione tra design e visualizzazione dei dati, mostrando come il design può migliorare la comprensione dei dati.
Fatto: Il documentario è stato prodotto in collaborazione con il Design Museum di Londra.
30 giorni gratis








