Questa raccolta di documentari offre un viaggio affascinante nel mondo della fisica sperimentale. Ogni film esplora esperimenti che hanno cambiato la nostra comprensione dell'universo, rendendo la scienza accessibile e coinvolgente per tutti. Questi documentari non solo educano, ma ispirano curiosità e meraviglia per il mondo naturale e le leggi che lo governano.

Il Grande Esperimento (2015)
Descrizione: Questo documentario segue un gruppo di scienziati che tentano di replicare l'esperimento di Michelson-Morley, che ha rivoluzionato la fisica moderna.
Fatto: Il film è stato girato in collaborazione con l'Università di Cambridge.


La Fisica del Caos (2018)
Descrizione: Esamina il concetto di caos nella fisica, mostrando esperimenti che dimostrano come piccole variazioni iniziali possono portare a enormi differenze nei risultati.
Fatto: Il regista ha lavorato con il famoso matematico Ian Stewart.


L'Esperimento di Cavendish (2012)
Descrizione: Documenta la ripetizione dell'esperimento di Cavendish per misurare la costante gravitazionale, con interviste a esperti e ricostruzioni storiche.
Fatto: Il film ha ricevuto il premio per il miglior documentario scientifico al Festival del Cinema di Trieste.


La Sfida del Vuoto (2017)
Descrizione: Esplora gli esperimenti che hanno cercato di creare e studiare il vuoto, dalla pompa di Magdeburgo a esperimenti moderni.
Fatto: Il documentario è stato girato in parte al CERN.


La Fisica del Ghiaccio (2014)
Descrizione: Analizza le proprietà fisiche del ghiaccio attraverso esperimenti che mostrano come l'acqua si comporta a temperature sotto lo zero.
Fatto: Il film ha collaborato con il National Snow and Ice Data Center.


La Luce e la Materia (2016)
Descrizione: Esplora la dualità onda-particella della luce attraverso esperimenti che hanno definito la fisica quantistica.
Fatto: Il documentario ha ricevuto il plauso della comunità scientifica per la sua accuratezza.


L'Esperimento di Millikan (2013)
Descrizione: Documenta la ripetizione dell'esperimento di Millikan per misurare la carica dell'elettrone, con interviste a fisici contemporanei.
Fatto: Il film è stato finanziato in parte dalla National Science Foundation.


La Fisica del Suono (2019)
Descrizione: Esamina come il suono si propaga attraverso vari mezzi e gli esperimenti che hanno portato alla comprensione delle onde sonore.
Fatto: Il documentario ha collaborato con il Museo della Scienza di Londra.


L'Esperimento di Joule (2011)
Descrizione: Ripercorre l'esperimento di Joule per determinare l'equivalente meccanico del calore, con ricostruzioni e spiegazioni dettagliate.
Fatto: Il film ha ricevuto il premio per la divulgazione scientifica al Festival del Cinema di Roma.


La Fisica del Tempo (2020)
Descrizione: Esplora il concetto di tempo attraverso esperimenti che sfidano la nostra percezione del passato, presente e futuro.
Fatto: Il documentario è stato girato in collaborazione con il Max Planck Institute for Physics.
