- L'Infinito (2013)
- Il Teorema del Gatto di Schrödinger (2015)
- La Macchina di Turing (2010)
- Il Paradosso di Russell (2018)
- Il Paradosso di Banach-Tarski (2017)
- Il Paradosso di Zeno (2012)
- La Quadratura del Cerchio (2014)
- Il Paradosso di Gödel (2016)
- Il Paradosso di Monty Hall (2011)
- Il Paradosso di Simpson (2019)
La matematica è piena di misteri e paradossi che sfidano la nostra comprensione del mondo. Questa selezione di documentari offre un viaggio affascinante attraverso alcuni dei più intriganti enigmi matematici, spiegati in modo accessibile e coinvolgente. Ogni film in questa raccolta non solo esplora le complessità dei paradossi, ma anche le storie dietro le menti che li hanno scoperti, rendendo la matematica accessibile a tutti.
L'Infinito (2013)
Descrizione: Questo documentario esplora il concetto di infinito, uno dei più grandi paradossi matematici, attraverso interviste con matematici e filosofi.
Fatto: Il film è stato girato in diverse università prestigiose, tra cui Oxford e MIT.
30 giorni gratis
Il Teorema del Gatto di Schrödinger (2015)
Descrizione: Un viaggio nel paradosso del gatto di Schrödinger, che esplora la meccanica quantistica e le sue implicazioni matematiche.
Fatto: Il documentario include un'intervista con il nipote di Schrödinger.
30 giorni gratis
La Macchina di Turing (2010)
Descrizione: Esplora la vita e le opere di Alan Turing, concentrandosi sul suo lavoro con la macchina di Turing e i paradossi logici.
Fatto: Il film è stato presentato al Festival del Cinema di Venezia.
30 giorni gratis
Il Paradosso di Russell (2018)
Descrizione: Un approfondimento sul paradosso di Russell, che ha rivoluzionato la logica e la teoria degli insiemi.
Fatto: Il documentario è stato prodotto in collaborazione con la Bertrand Russell Society.
30 giorni gratis
Il Paradosso di Banach-Tarski (2017)
Descrizione: Questo film spiega il paradosso che afferma che una sfera può essere divisa in un numero finito di parti non sovrapposte che possono essere ricombinate in due sfere identiche alla sfera originale.
Fatto: Il documentario include animazioni per visualizzare il paradosso.
30 giorni gratis
Il Paradosso di Zeno (2012)
Descrizione: Esplora i paradossi di Zenone di Elea, che sfidano il concetto di movimento e tempo.
Fatto: Il film è stato girato in parte a Elea, la città natale di Zenone.
30 giorni gratis
La Quadratura del Cerchio (2014)
Descrizione: Un documentario che esplora il problema della quadratura del cerchio, un paradosso geometrico che ha affascinato matematici per secoli.
Fatto: Il film include interviste con matematici che hanno tentato di risolvere il problema.
30 giorni gratis
Il Paradosso di Gödel (2016)
Descrizione: Un viaggio nella vita e nelle opere di Kurt Gödel, concentrandosi sui suoi teoremi di incompletezza.
Fatto: Il documentario è stato girato in parte a Vienna, dove Gödel ha vissuto.
30 giorni gratis
Il Paradosso di Monty Hall (2011)
Descrizione: Esplora il famoso paradosso del gioco televisivo "Let's Make a Deal" e le sue implicazioni matematiche.
Fatto: Il documentario include un'intervista con Monty Hall stesso.
30 giorni gratis
Il Paradosso di Simpson (2019)
Descrizione: Un'analisi del paradosso di Simpson, che mostra come le tendenze osservate in gruppi di dati possano invertirsi quando i dati vengono aggregati.
Fatto: Il film è stato prodotto in collaborazione con la Royal Statistical Society.
30 giorni gratis








