- Nanocompositi: La Rivoluzione Invisibile (2015)
- Materiali del Futuro: Nanocompositi (2018)
- Nanotecnologia: La Nuova Frontiera (2012)
- La Forza dei Nanocompositi (2017)
- Nanocompositi e Ambiente (2019)
- La Scienza dei Nanocompositi (2014)
- Innovazione Nanotecnologica (2020)
- Nanocompositi: Oltre i Limiti (2016)
- Il Futuro dei Materiali (2013)
- Nanocompositi: La Nuova Era (2021)
Questa selezione di documentari offre un viaggio affascinante nel mondo dei nanocompositi, materiali innovativi che stanno rivoluzionando diverse industrie. Questi film non solo esplorano le applicazioni pratiche dei nanocompositi, ma anche le sfide scientifiche e tecnologiche che gli scienziati affrontano. Per chi è interessato alla scienza dei materiali, alla nanotecnologia e alle innovazioni tecnologiche, questa raccolta rappresenta una risorsa preziosa e stimolante.

Nanocompositi: La Rivoluzione Invisibile (2015)
Descrizione: Questo documentario esplora come i nanocompositi stanno cambiando il mondo della tecnologia, dall'elettronica ai materiali da costruzione, mostrando le loro applicazioni pratiche e le potenzialità future.
Fatto: Il film è stato presentato al Festival Internazionale del Cinema Scientifico di Parigi.


Materiali del Futuro: Nanocompositi (2018)
Descrizione: Un viaggio attraverso i laboratori di ricerca dove si sviluppano i nanocompositi, con interviste a scienziati di fama mondiale che spiegano le loro scoperte e le implicazioni per il futuro.
Fatto: Il documentario ha ricevuto il Premio per l'Innovazione al Festival del Cinema di Venezia.


Nanotecnologia: La Nuova Frontiera (2012)
Descrizione: Questo film si concentra sulle applicazioni dei nanocompositi in medicina, mostrando come questi materiali possano migliorare la diagnosi e il trattamento delle malattie.
Fatto: Il regista ha collaborato con il MIT per garantire l'accuratezza scientifica.


La Forza dei Nanocompositi (2017)
Descrizione: Esplora come i nanocompositi possono aumentare la resistenza e la durabilità dei materiali, con esempi pratici dall'industria aerospaziale e automobilistica.
Fatto: Il documentario è stato finanziato dalla NASA.


Nanocompositi e Ambiente (2019)
Descrizione: Analizza l'impatto ambientale dei nanocompositi, esplorando sia le potenzialità positive che le sfide ecologiche che essi presentano.
Fatto: Il film è stato prodotto in collaborazione con l'UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente).


La Scienza dei Nanocompositi (2014)
Descrizione: Un approccio didattico che spiega le basi scientifiche dei nanocompositi, rendendolo accessibile anche a chi non ha una formazione scientifica.
Fatto: È stato utilizzato come materiale didattico in diverse università italiane.


Innovazione Nanotecnologica (2020)
Descrizione: Esplora le ultime innovazioni nei nanocompositi, con un focus su come queste tecnologie stanno trasformando l'industria tessile e dei materiali leggeri.
Fatto: Il film ha ricevuto una nomination al Premio per l'Innovazione Tecnologica.


Nanocompositi: Oltre i Limiti (2016)
Descrizione: Un documentario che esamina come i nanocompositi stanno spingendo i confini della scienza dei materiali, con esempi di applicazioni in ambito militare e spaziale.
Fatto: È stato girato in parte presso il centro di ricerca della DARPA.


Il Futuro dei Materiali (2013)
Descrizione: Un'analisi approfondita delle tendenze future nei materiali avanzati, con un focus particolare sui nanocompositi e le loro applicazioni emergenti.
Fatto: Il documentario è stato sponsorizzato da una delle principali aziende di materiali compositi.


Nanocompositi: La Nuova Era (2021)
Descrizione: Esplora come i nanocompositi stanno trasformando il mondo della tecnologia e dell'industria, con interviste a esperti e visioni sul futuro.
Fatto: Il film è stato presentato in anteprima al Festival Internazionale del Cinema di Roma.
