Questa raccolta di documentari esplora il concetto di "Stato Digitale", un tema sempre più rilevante nel mondo moderno. Ogni film offre una prospettiva unica su come la tecnologia sta trasformando la governance, la privacy, la sicurezza e la vita quotidiana dei cittadini. Questi documentari non solo informano ma stimolano anche riflessioni critiche sulla direzione che stiamo prendendo come società digitale.
La Rete (2016)
Descrizione: Questo documentario esplora l'impatto della rete internet sulla società, con un focus particolare su come i governi utilizzano la tecnologia per monitorare e controllare i cittadini.
Fatto: Il film è stato presentato al Festival del Cinema di Venezia e ha ricevuto il premio per il miglior documentario.
30 giorni gratis
Citizenfour (2014)
Descrizione: Un ritratto intimo di Edward Snowden, che rivela i programmi di sorveglianza di massa della NSA, sollevando questioni cruciali sulla privacy e la sicurezza digitale.
Fatto: Ha vinto l'Oscar per il miglior documentario nel
30 giorni gratis
La Macchina del Tempo (2016)
Descrizione: Werner Herzog esplora l'evoluzione di internet e le sue implicazioni per il futuro, includendo interviste con pionieri della tecnologia e riflessioni sullo Stato Digitale.
Fatto: Il film è stato proiettato al Sundance Film Festival.
30 giorni gratis
Il Grande Hack (2019)
Descrizione: Un'analisi dettagliata dello scandalo Cambridge Analytica, che mostra come i dati personali possono essere utilizzati per influenzare elezioni e opinioni pubbliche.
Fatto: Il documentario è stato nominato per un Emmy Award.
30 giorni gratis
La Rivoluzione Digitale (2017)
Descrizione: Un viaggio attraverso le innovazioni tecnologiche che stanno ridefinendo il concetto di Stato, con un focus su come le nazioni stanno adottando tecnologie digitali per migliorare i servizi pubblici.
Fatto: Il documentario è stato prodotto in collaborazione con il MIT.
30 giorni gratis
La Guerra dei Dati (2018)
Descrizione: Esamina la competizione globale per il controllo dei dati, con un'attenzione particolare alle implicazioni geopolitiche e alla sicurezza nazionale.
Fatto: Il film ha ricevuto una nomination al BAFTA.
30 giorni gratis
La Vita Digitale (2020)
Descrizione: Un'esplorazione della vita quotidiana nell'era digitale, mostrando come la tecnologia sta cambiando il modo in cui interagiamo con il governo e la società.
Fatto: Il documentario è stato realizzato con il supporto dell'Unione Europea.
30 giorni gratis
La Sorveglianza (2015)
Descrizione: Analizza i sistemi di sorveglianza governativi e privati, sollevando questioni etiche e legali sulla privacy e la sicurezza.
Fatto: Il film è stato proiettato al Tribeca Film Festival.
30 giorni gratis
La Democrazia Digitale (2019)
Descrizione: Esplora come la tecnologia può democratizzare il processo decisionale, con esempi di e-voting e partecipazione civica online.
Fatto: Il documentario è stato prodotto in collaborazione con la Stanford University.
30 giorni gratis
La Cina Digitale (2021)
Descrizione: Un'analisi approfondita del modello di Stato Digitale cinese, con un focus su come il governo utilizza la tecnologia per governare e controllare la popolazione.
Fatto: Il film è stato proiettato al Beijing International Film Festival.
30 giorni gratis








