Questa selezione di film fantastici esplora il mondo del coding e della tecnologia, offrendo una visione affascinante e spesso futuristica di come il software e l'intelligenza artificiale possono influenzare la nostra vita. Questi film non solo intrattengono, ma stimolano anche riflessioni su temi come l'etica, la privacy e il futuro della tecnologia.
Tron (1982)
Descrizione: Un programmatore viene digitalizzato all'interno di un videogioco, dove deve combattere per la sua vita in un mondo di programmi e codici.
Fatto: Il film ha introdotto l'uso del computer grafico in modo pionieristico. Il termine "de-rezz" è stato inventato per il film.
Guarda ora
WarGames - Giochi di Guerra (1983)
Descrizione: Un giovane hacker si imbatte in un sistema di difesa militare, mettendo in pericolo il mondo con un gioco di simulazione nucleare.
Fatto: Il film ha ispirato la creazione del Computer Fraud and Abuse Act negli Stati Uniti. Il giovane protagonista, Matthew Broderick, aveva solo 21 anni durante le riprese.
Guarda ora
Sneakers - Gli esperti di sicurezza (1992)
Descrizione: Un gruppo di esperti di sicurezza informatica viene coinvolto in un complotto per rubare un dispositivo capace di decifrare qualsiasi codice.
Fatto: Il film ha ispirato una serie di libri e giochi. Robert Redford ha prodotto e recitato nel film.
Guarda ora
Hackers (1995)
Descrizione: Un gruppo di giovani hacker si unisce per fermare un criminale informatico, esplorando il mondo del coding e della sicurezza informatica.
Fatto: Il film ha contribuito a popolarizzare la cultura hacker. Angelina Jolie ha fatto il suo debutto cinematografico in questo film.
Guarda ora
The Net - Intrappolata nella rete (1995)
Descrizione: Una programmatrice scopre un complotto per cancellare le identità digitali delle persone, mettendo in luce i pericoli della dipendenza dalla tecnologia.
Fatto: Il film ha anticipato molte delle preoccupazioni moderne sulla privacy e la sicurezza informatica. Sandra Bullock ha imparato a programmare per il ruolo.
Guarda ora
Matrix (1999)
Descrizione: Un film che ha rivoluzionato il genere sci-fi, dove la realtà è una simulazione controllata da macchine intelligenti, e il coding è centrale per la trama.
Fatto: Il termine "bullet time" è stato coniato per descrivere l'effetto speciale di rallentamento del tempo. Il film ha vinto 4 Oscar.
Guarda ora
Ex Machina (2014)
Descrizione: Un giovane programmatore viene invitato a partecipare a un test di Turing con un'androide, esplorando temi di intelligenza artificiale e coscienza.
Fatto: Il film è stato girato in una casa progettata dall'architetto norvegese Snøhetta. Il budget del film era di soli 15 milioni di dollari.
Guarda ora
Tron: Legacy (2010)
Descrizione: Un sequel del classico "Tron", dove il protagonista entra in un mondo digitale creato dal suo defunto padre, esplorando temi di intelligenza artificiale e realtà virtuale.
Fatto: Il film ha richiesto oltre 1000 artisti per creare gli effetti visivi. La colonna sonora è stata composta da Daft Punk.
Guarda ora
Her (2013)
Descrizione: Un uomo si innamora di un sistema operativo intelligente, esplorando temi di amore, solitudine e l'evoluzione dell'intelligenza artificiale.
Fatto: Scarlett Johansson ha registrato tutte le sue linee di dialogo in una sola settimana. Il film ha vinto l'Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale.
Guarda ora
The Imitation Game - L'enigma di un genio (2014)
Descrizione: La storia di Alan Turing, il matematico che ha decifrato il codice Enigma durante la Seconda Guerra Mondiale, con un forte focus sul coding e la crittografia.
Fatto: Benedict Cumberbatch ha imparato a usare una macchina Enigma per il ruolo. Il film ha ricevuto 8 nomination agli Oscar.
Guarda ora








