La tematica dell'amore tra umani e robot ha affascinato il cinema fin dagli albori della fantascienza. Questa selezione di 10 film esplora le complesse dinamiche emotive e le implicazioni etiche di tali relazioni, offrendo allo spettatore una riflessione profonda sull'umanità, l'intelligenza artificiale e l'amore. Ogni film in questa lista non solo intrattiene, ma stimola anche il pensiero critico su cosa significa essere umani in un mondo sempre più tecnologico.

Bicentennial Man (1999)
Descrizione: Un robot domestico inizia a sviluppare sentimenti umani e desidera diventare umano per vivere con la famiglia che lo ha accolto.
Fatto: Il film è basato su un racconto di Isaac Asimov e Robin Williams ha interpretato il ruolo del robot.


A.I. Intelligenza Artificiale (2001)
Descrizione: David, un bambino robot, cerca di diventare umano per guadagnarsi l'amore della sua madre adottiva. Il film esplora temi di amore, accettazione e umanità.
Fatto: Il progetto è stato iniziato da Stanley Kubrick e completato da Steven Spielberg.


I, Robot (2004)
Descrizione: In un futuro dove i robot sono parte integrante della società, un detective scopre una cospirazione robotica che sfida la sua visione dell'amore e della fiducia.
Fatto: Il film è vagamente ispirato a una raccolta di racconti di Isaac Asimov.


Ex Machina (2014)
Descrizione: Un programmatore viene invitato a partecipare a un test di Turing con un robot umanoide. La relazione che si sviluppa tra i due sfida i confini tra umano e macchina.
Fatto: Il film ha vinto l'Oscar per il Miglior Effetti Visivi, e Alicia Vikander ha ricevuto una nomination come Miglior Attrice Non Protagonista.


Surrogates (2009)
Descrizione: In un mondo dove le persone vivono attraverso robot sostituti, un agente scopre una cospirazione che mette in discussione la sua relazione con il suo surrogato.
Fatto: Il film è basato su un fumetto e Bruce Willis interpreta il ruolo principale.


Ghost in the Shell (2017)
Descrizione: Un cyborg della sezione di sicurezza pubblica si innamora di un hacker che cerca di scoprire la sua identità umana.
Fatto: Il film è un adattamento dell'omonimo manga e anime giapponese.


Lei (2013)
Descrizione: In un futuro prossimo, Theodore si innamora di Samantha, un sistema operativo dotato di intelligenza artificiale. Il film esplora la possibilità di amare un'entità non fisica.
Fatto: Scarlett Johansson ha prestato la voce a Samantha, e il film ha vinto l'Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale.


The Machine (2013)
Descrizione: Un ingegnere crea un'intelligenza artificiale che diventa consapevole e si innamora di lui, mettendo in discussione la natura dell'amore e dell'umanità.
Fatto: Il film ha un budget molto limitato ma ha ricevuto critiche positive per la sua originalità.


Automata (2014)
Descrizione: In un futuro distopico, un agente assicurativo scopre che i robot stanno evolvendo oltre i loro limiti programmati, portando a una relazione complessa con una robot.
Fatto: Il film è stato girato in Bulgaria, e il regista è noto per il suo lavoro in film d'azione.


Eva (2011)
Descrizione: Un ingegnere robotico sviluppa un robot bambino per sostituire sua nipote, ma si innamora della madre della bambina.
Fatto: Il film è stato girato in Spagna e ha ricevuto diverse nomination ai Goya Awards.
