La fantascienza ha sempre affascinato il pubblico con le sue visioni di mondi futuri, tecnologie avanzate e dilemmi morali. In questa selezione, esploriamo un sottogenere particolare: i film di fantascienza che mettono al centro della trama i trafficanti d'armi. Questi film non solo offrono avventure mozzafiato e scenari futuristici, ma anche riflessioni profonde sul potere, l'etica e le conseguenze delle scelte tecnologiche. Questa raccolta è perfetta per chi ama le storie complesse e le ambientazioni fantascientifiche, offrendo un mix di azione, intrigo e riflessione.
Il Pianeta delle Scimmie (1968)
Descrizione: Un astronauta atterra su un pianeta dominato da scimmie intelligenti. Il commercio di armi è presente attraverso la lotta per il potere tra le diverse fazioni di scimmie e gli umani.
Fatto: Il finale del film è uno dei più iconici e inaspettati della storia del cinema. Il film ha avuto numerosi sequel e reboot.
Guarda ora
Alien (1979)
Descrizione: Un equipaggio spaziale si imbatte in un alieno letale. Il commercio di armi è evidente nella loro lotta per la sopravvivenza contro la creatura.
Fatto: Il design dell'alieno è stato creato da H.R. Giger, che ha vinto un Oscar per i migliori effetti speciali.
Guarda ora
Blade Runner (1982)
Descrizione: In un futuro distopico, un "blade runner" dà la caccia ai replicanti. Il commercio di armi è sottinteso nella lotta per la sopravvivenza e il controllo.
Fatto: Il film ha avuto diverse versioni, con la "Final Cut" considerata la visione definitiva del regista Ridley Scott.
Guarda ora
Starship Troopers - Fanteria dello Spazio (1997)
Descrizione: In un futuro militarizzato, i soldati combattono contro insetti giganti. Il commercio di armi è centrale nella preparazione e nella conduzione della guerra.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di Robert A. Heinlein, ma il regista Paul Verhoeven ha dato una sua interpretazione satirica della storia.
Guarda ora
Equilibrium (2002)
Descrizione: In un futuro distopico, le emozioni sono proibite e controllate attraverso un farmaco. Il protagonista, un agente di polizia, scopre la verità dietro il sistema e si ribella. Il commercio di armi è centrale, poiché i ribelli cercano di ottenere armi per combattere il regime.
Fatto: Il film è stato girato con un budget molto limitato, ma ha guadagnato un seguito di culto per la sua estetica e le scene di combattimento.
Guarda ora
Serenity - L'Ultima Frontiera (2005)
Descrizione: Sequel della serie TV "Firefly", il film segue l'equipaggio della nave Serenity mentre cerca di sfuggire a un governo oppressivo. Il commercio di armi è un tema ricorrente, con il capitano Mal che si trova spesso a dover negoziare o rubare armi per sopravvivere.
Fatto: Joss Whedon ha scritto e diretto il film per dare una conclusione alla serie cancellata. Il film ha ricevuto il Saturn Award per il miglior film di fantascienza.
Guarda ora
La Guerra dei Mondi (2005)
Descrizione: Un adattamento del romanzo di H.G. Wells, dove alieni invadono la Terra. Il commercio di armi è implicito nella resistenza umana contro gli invasori.
Fatto: Steven Spielberg ha voluto mantenere il film il più realistico possibile, utilizzando effetti speciali minimali per le scene di distruzione.
Guarda ora
Elysium (2013)
Descrizione: In un futuro dove i ricchi vivono su una stazione spaziale di lusso, un operaio cerca di raggiungere Elysium per curarsi. Il commercio di armi è evidente nel tentativo di mantenere l'ordine e il controllo.
Fatto: Neill Blomkamp ha scritto la sceneggiatura in soli quattro giorni. Il film ha ricevuto critiche positive per i suoi effetti speciali.
Guarda ora
Il Quinto Elemento (1997)
Descrizione: In un futuro lontano, un tassista si ritrova coinvolto in una missione per salvare l'universo, dove un misterioso "quinto elemento" è la chiave. Il film esplora il commercio di armi attraverso il personaggio di Zorg, un trafficante d'armi che cerca di ottenere il potere supremo.
Fatto: Luc Besson ha scritto la prima bozza della sceneggiatura a soli 16 anni. Il film ha vinto due premi César per la migliore scenografia e i migliori costumi.
30 giorni gratis
Looper - In fuga dal passato (2012)
Descrizione: In un futuro dove il viaggio nel tempo è illegale, i "loopers" sono assassini che uccidono vittime inviate dal futuro. Il commercio di armi è implicito nel loro lavoro, ma il film esplora anche le conseguenze morali di tali azioni.
Fatto: Rian Johnson ha scritto la sceneggiatura in soli tre giorni. Il film ha ricevuto il Saturn Award per il miglior film di fantascienza.
30 giorni gratis








