Questa selezione di film di fantascienza esplora il tema del patrigno in contesti futuristici, offrendo una prospettiva unica su relazioni familiari e dinamiche interpersonali in mondi immaginari. Questi film non solo intrattengono con le loro trame avvincenti, ma offrono anche riflessioni profonde sulla natura umana, la tecnologia e le sfide della vita moderna, rendendoli una visione imperdibile per chi ama la fantascienza e le storie familiari.

Il Pianeta delle Scimmie (1968)
Descrizione: In questo classico della fantascienza, il protagonista George Taylor scopre che il suo patrigno, un astronauta, è stato catturato e vive tra le scimmie intelligenti.
Fatto: Il film ha ispirato numerosi sequel e reboot, e la frase "Get your stinking paws off me, you damned dirty ape!" è diventata iconica.


The Matrix (1999)
Descrizione: Neo scopre che il suo patrigno, Morpheus, lo ha guidato verso la verità sulla realtà virtuale.
Fatto: Il film ha introdotto il concetto di "bullet time" e ha vinto quattro premi Oscar.


Minority Report (2002)
Descrizione: John Anderton, un detective, ha un patrigno che lo aiuta a navigare in un futuro dove il crimine può essere previsto.
Fatto: Il film è basato su un racconto di Philip K. Dick e ha influenzato la tecnologia di riconoscimento oculare.


A.I. - Intelligenza Artificiale (2001)
Descrizione: David, un bambino robot, cerca di trovare un patrigno che lo ami come un vero figlio.
Fatto: Il film è stato concepito da Stanley Kubrick e poi diretto da Steven Spielberg.


Avatar (2009)
Descrizione: Jake Sully, il protagonista, trova una figura paterna nel colonnello Quaritch, che diventa una sorta di patrigno in un mondo alieno.
Fatto: Avatar è stato il primo film a guadagnare oltre 2 miliardi di dollari al botteghino mondiale.


Interstellar (2014)
Descrizione: Cooper, un ex-pilota, ha un patrigno che lo aiuta a esplorare nuovi mondi per salvare l'umanità.
Fatto: Il film ha richiesto la consulenza di Kip Thorne, un fisico teorico, per garantire l'accuratezza scientifica.


The Day the Earth Stood Still (2008)
Descrizione: Klaatu, un alieno, assume il ruolo di patrigno per un bambino umano per salvare la Terra.
Fatto: Il film è un remake dell'omonimo classico del


Oblivion (2013)
Descrizione: Jack Harper scopre che il suo patrigno è stato un astronauta e che la sua vita è stata manipolata.
Fatto: Il film è stato girato in Islanda e negli Stati Uniti, con effetti visivi impressionanti.


Elysium (2013)
Descrizione: Max Da Costa ha un patrigno che lo aiuta a combattere l'ingiustizia in un mondo diviso tra ricchi e poveri.
Fatto: Il film è stato girato in Canada e Sudafrica, con un budget di 115 milioni di dollari.


Looper (2012)
Descrizione: Joe, un killer del futuro, ha un patrigno che lo aiuta a capire il suo destino.
Fatto: Il film ha un finale alternativo che è stato girato ma mai mostrato al pubblico.
