- E.T. l'extra-terrestre (1982)
- La Storia Infinita (1984)
- Il Pianeta del Tesoro (2002)
- La Strada per El Dorado (2000)
- A.I. Intelligenza Artificiale (2001)
- Coraline e la porta magica (2009)
- Il Labirinto del Fauno (2006)
- Il Piccolo Principe (2015)
- Labyrinth - Dove tutto è possibile (1986)
- La Città dei Bambini Perduti (1995)
La fantascienza spesso esplora temi profondi e complessi, tra cui i traumi infantili. Questa selezione di film offre una visione unica su come le esperienze traumatiche dell'infanzia possono influenzare la vita futura dei protagonisti, mescolando realtà e fantasia in modo coinvolgente. Questi film non solo intrattengono, ma offrono anche una riflessione sulla resilienza umana e sul potere della mente.

E.T. l'extra-terrestre (1982)
Descrizione: Il film racconta la storia di un bambino che trova un alieno e sviluppa un legame profondo con lui, affrontando temi di isolamento e perdita.
Fatto: Steven Spielberg ha diretto il film e ha incluso elementi autobiografici, come il divorzio dei genitori.


La Storia Infinita (1984)
Descrizione: Un ragazzo scopre un libro magico che lo porta in un mondo dove deve affrontare le sue paure e i suoi traumi per salvare Fantasia.
Fatto: Il film è basato su un romanzo tedesco e ha avuto un impatto culturale significativo.


Il Pianeta del Tesoro (2002)
Descrizione: Jim Hawkins, un adolescente con problemi familiari, parte per un'avventura spaziale che lo aiuta a superare i suoi traumi.
Fatto: Il film è una versione fantascientifica del classico "L'isola del tesoro" di Robert Louis Stevenson.


La Strada per El Dorado (2000)
Descrizione: Due avventurieri trovano la leggendaria città di El Dorado, ma devono affrontare le loro paure e i loro traumi per sopravvivere.
Fatto: Il film ha una colonna sonora composta da Elton John e Tim Rice.


A.I. Intelligenza Artificiale (2001)
Descrizione: David, un bambino robot, cerca di diventare umano per guadagnarsi l'amore della sua madre adottiva, affrontando temi di abbandono e identità.
Fatto: Il film è stato un progetto di Stanley Kubrick, poi realizzato da Steven Spielberg.


Coraline e la porta magica (2009)
Descrizione: Coraline scopre un mondo alternativo dietro una porta segreta, dove affronta le sue paure e i suoi desideri repressi.
Fatto: Il film è stato il primo lungometraggio in stop-motion a essere girato interamente in 3D.


Il Labirinto del Fauno (2006)
Descrizione: Ambientato durante la guerra civile spagnola, il film segue una bambina che entra in un mondo fantastico per sfuggire alla realtà traumatica.
Fatto: Il film ha vinto tre premi Oscar e combina elementi di fiaba con la cruda realtà storica.


Il Piccolo Principe (2015)
Descrizione: Un film d'animazione che esplora la crescita e la perdita dell'innocenza attraverso la storia del Piccolo Principe.
Fatto: Il film è basato sul celebre libro di Antoine de Saint-Exupéry.


Labyrinth - Dove tutto è possibile (1986)
Descrizione: Sarah deve attraversare un labirinto per salvare suo fratello, affrontando le sue paure e le sue insicurezze.
Fatto: Il film è stato diretto da Jim Henson, creatore dei Muppets, e ha una colonna sonora iconica.


La Città dei Bambini Perduti (1995)
Descrizione: Un film surreale che esplora temi di perdita e isolamento attraverso la storia di un uomo che cerca di salvare i bambini rapiti.
Fatto: Il film è stato diretto dai fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne.
