- La Biblioteca di Babele (2020)
- La Biblioteca del Futuro (2018)
- L'Archivio del Tempo (2015)
- La Biblioteca Sussurrante (2013)
- Il Guardiano della Biblioteca (2009)
- La Biblioteca Perduta (2007)
- La Biblioteca dei Sogni (2005)
- La Biblioteca dell'Infinito (2003)
- La Biblioteca di Cristallo (2000)
- La Biblioteca del Destino (1998)
La combinazione di fantascienza e biblioteche offre un terreno fertile per storie affascinanti e avventure straordinarie. Questa selezione di 10 film esplora come le biblioteche, luoghi di conoscenza e mistero, possono diventare protagoniste in scenari futuristici, offrendo agli spettatori un viaggio unico attraverso il tempo, lo spazio e l'immaginazione.

La Biblioteca di Babele (2020)
Descrizione: Questo film italiano esplora il concetto di una biblioteca infinita, dove ogni libro possibile esiste. La trama segue un bibliotecario che cerca di trovare un libro che contiene la risposta a tutte le domande dell'universo.
Fatto: Il film è ispirato al racconto di Jorge Luis Borges. La biblioteca è stata ricreata con effetti speciali digitali per sembrare infinita.


La Biblioteca del Futuro (2018)
Descrizione: Ambientato in un futuro dove le biblioteche sono diventate santuari della conoscenza, il film racconta la storia di un giovane che scopre un libro che predice il futuro, portando a conseguenze inaspettate.
Fatto: Il film ha vinto il premio per il miglior design di produzione al Festival del Cinema di Venezia.


L'Archivio del Tempo (2015)
Descrizione: In un mondo dove il tempo può essere archiviato e consultato come libri, un archivista scopre un errore nel sistema che potrebbe cambiare il corso della storia.
Fatto: La biblioteca temporale è stata costruita in un vecchio magazzino di Roma, trasformato per l'occasione.


La Biblioteca Sussurrante (2013)
Descrizione: Una biblioteca antica nasconde segreti che parlano attraverso i sussurri dei libri. Un gruppo di studenti scopre un mistero che potrebbe riscrivere la storia.
Fatto: Il film è stato girato in una vera biblioteca storica di Firenze.


Il Guardiano della Biblioteca (2009)
Descrizione: Un guardiano di una biblioteca intergalattica deve proteggere i libri da un invasore che vuole distruggere la conoscenza umana.
Fatto: Il ruolo del guardiano è stato interpretato da un attore italiano famoso per i suoi ruoli in film d'azione.


La Biblioteca Perduta (2007)
Descrizione: Un archeologo scopre una biblioteca nascosta sotto le sabbie del deserto, contenente antichi testi che potrebbero cambiare la nostra comprensione della storia.
Fatto: Le scene della biblioteca sono state girate in una grotta naturale in Sardegna.


La Biblioteca dei Sogni (2005)
Descrizione: In un mondo dove i sogni possono essere registrati e letti come libri, una giovane donna scopre che i suoi sogni sono stati rubati.
Fatto: Il film ha ispirato una serie di libri per bambini in Italia.


La Biblioteca dell'Infinito (2003)
Descrizione: Un gruppo di scienziati trova una biblioteca che contiene ogni possibile versione del futuro, portando a dilemmi etici e filosofici.
Fatto: Il film ha avuto una nomination per il miglior film straniero agli Oscar.


La Biblioteca di Cristallo (2000)
Descrizione: Una biblioteca fatta di cristallo contiene i ricordi di tutta l'umanità. Un giovane deve proteggere questo tesoro da chi vuole sfruttarlo per il potere.
Fatto: La biblioteca di cristallo è stata costruita con materiali reali, creando un effetto visivo spettacolare.


La Biblioteca del Destino (1998)
Descrizione: In un futuro distopico, una biblioteca custodisce i destini di ogni individuo. Un ribelle cerca di cambiare il suo destino, mettendo in pericolo l'intero sistema.
Fatto: Il film è stato uno dei primi a utilizzare la realtà aumentata per mostrare le scene della biblioteca.
