- Over the Top - Il vincitore (1987)
- Armwrestling: La sfida finale (2005)
- Il Braccio di Ferro (2012)
- Armwrestling 2049 (2019)
- La Forza del Futuro (1998)
- Il Campione del Mondo (2003)
- Armwrestling: La Battaglia per la Terra (2015)
- La Forza del Destino (2010)
- Armwrestling: La Leggenda (2008)
- Armwrestling: L'Ultima Sfida (2017)
Questa raccolta di film fantastici dedicati all'armwrestling offre un'esperienza cinematografica unica, unendo la forza fisica e la competizione con elementi di fantascienza. Questi film non solo intrattengono, ma anche ispirano, mostrando come la determinazione e la forza possono superare ogni ostacolo, anche in mondi immaginari.

Over the Top - Il vincitore (1987)
Descrizione: Anche se non è un film di fantascienza, "Over the Top" è un classico del cinema che ha ispirato molti film successivi. La storia di un camionista che partecipa a un torneo di armwrestling per riconquistare l'affetto di suo figlio ha un tocco di realismo che rende il film unico.
Fatto: Sylvester Stallone ha imparato a fare armwrestling per il ruolo e ha partecipato a veri tornei per prepararsi.


Armwrestling: La sfida finale (2005)
Descrizione: In un futuro distopico, l'armwrestling diventa lo sport nazionale e l'unico modo per ottenere la libertà. Questo film combina azione, dramma e fantascienza in un mix avvincente.
Fatto: Il film è stato girato in una vera arena di armwrestling, aggiungendo autenticità alle scene di combattimento.


Il Braccio di Ferro (2012)
Descrizione: Un giovane scopre di avere un braccio bionico che gli conferisce una forza sovrumana, portandolo a competere nei tornei di armwrestling. La trama esplora temi di identità e accettazione.
Fatto: Il film ha utilizzato effetti speciali avanzati per creare il braccio bionico.


Armwrestling 2049 (2019)
Descrizione: Ambientato in un futuro prossimo, dove l'armwrestling è diventato un evento globale con tecnologie avanzate e modifiche genetiche, questo film esplora le implicazioni etiche e sociali di tali cambiamenti.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche positive per la sua visione futuristica e l'uso innovativo della CGI.


La Forza del Futuro (1998)
Descrizione: In un mondo post-apocalittico, l'armwrestling è l'unico sport rimasto, e i migliori atleti combattono per il controllo delle risorse. Il film mescola azione, avventura e fantascienza.
Fatto: Il regista ha voluto enfatizzare la forza fisica e mentale dei protagonisti, rendendo il film un omaggio all'armwrestling.


Il Campione del Mondo (2003)
Descrizione: Un giovane campione di armwrestling scopre un complotto per manipolare i risultati dei tornei. La sua lotta per la giustizia lo porta in un mondo di intrighi e tecnologia avanzata.
Fatto: Il film ha avuto un seguito grazie al suo successo commerciale.


Armwrestling: La Battaglia per la Terra (2015)
Descrizione: Gli alieni invadono la Terra e sfidano gli umani in un torneo di armwrestling per decidere il destino del pianeta. Un mix di fantascienza e sport che cattura l'immaginazione.
Fatto: Il film è stato girato in diverse location per creare un'atmosfera globale.


La Forza del Destino (2010)
Descrizione: Un ex campione di armwrestling, ora invecchiato, deve affrontare una nuova generazione di atleti potenziati geneticamente per salvare il suo vecchio club.
Fatto: Il film ha ricevuto elogi per la sua rappresentazione realistica dell'armwrestling.


Armwrestling: La Leggenda (2008)
Descrizione: Un leggendario campione di armwrestling ritorna per affrontare un nuovo avversario che utilizza tecnologie avanzate per vincere. La trama esplora il conflitto tra tradizione e innovazione.
Fatto: Il film ha ispirato una serie di cortometraggi dedicati all'armwrestling.


Armwrestling: L'Ultima Sfida (2017)
Descrizione: In un futuro dove l'armwrestling è diventato uno sport olimpico, un atleta deve affrontare non solo i suoi avversari, ma anche le manipolazioni genetiche e tecnologiche.
Fatto: Il film ha ricevuto una nomination per gli effetti speciali.
