La fantascienza ha spesso esplorato temi di diversità e inclusione, e questa selezione di film non fa eccezione. Qui presentiamo una raccolta di 10 film di fantascienza che mettono in risalto personaggi in sovrappeso, offrendo una prospettiva unica e spesso trascurata nel cinema. Questi film non solo intrattengono ma anche sfidano le convenzioni, offrendo storie profonde e personaggi memorabili che affrontano sfide in mondi immaginari.
Il Pianeta delle Scimmie (1968)
Descrizione: Anche se non si concentra direttamente su personaggi in sovrappeso, il film presenta una società di scimmie evoluta, dove la diversità fisica è accettata, offrendo un parallelo con la nostra società.
Fatto: Il finale del film è uno dei più iconici e sorprendenti nella storia del cinema.
Guarda ora
L'Uomo Elefante (1980)
Descrizione: Sebbene non sia un film di fantascienza tradizionale, "L'Uomo Elefante" esplora la vita di un uomo con una deformità fisica, che viene trattato come un fenomeno da baraccone, un tema che si collega alla diversità e all'accettazione.
Fatto: Il film è basato sulla vera storia di Joseph Merrick, e la performance di John Hurt ha ricevuto numerosi elogi.
Guarda ora
La Cosa (1982)
Descrizione: La paranoia e l'isolamento in un ambiente ostile possono essere paragonati alle sfide che affrontano le persone in sovrappeso in una società che spesso le emargina.
Fatto: Il film è noto per i suoi effetti speciali innovativi.
Guarda ora
Star Trek IV: Rotta verso la Terra (1986)
Descrizione: Il film presenta un personaggio, il dottor McCoy, che spesso fa battute sul peso di altri personaggi, riflettendo le dinamiche sociali del tempo.
Fatto: È l'unico film di Star Trek ad essere stato nominato per un Oscar per il miglior film.
Guarda ora
Il Pianeta del Tesoro (2002)
Descrizione: In questo adattamento animato di "L'Isola del Tesoro", il protagonista Jim Hawkins ha un design che ricorda un giovane in sovrappeso, affrontando sfide e crescendo nel corso del film.
Fatto: È stato uno degli ultimi film animati tradizionali della Disney prima del passaggio al CGI.
Guarda ora
L'Uomo Bicentenario (1999)
Descrizione: Anche se non riguarda direttamente il peso, il film esplora la vita di un robot che cerca di diventare umano, affrontando temi di accettazione e identità.
Fatto: Il film è basato su un racconto di Isaac Asimov.
Guarda ora
Avatar (2009)
Descrizione: In "Avatar", il personaggio di Jake Sully, che è paraplegico, trova una nuova vita e accettazione tra i Na'vi, una specie aliena che non giudica in base all'aspetto fisico.
Fatto: Il film ha rivoluzionato la tecnologia del 3D e ha vinto tre Oscar.
Guarda ora
La Forma dell'Acqua (2017)
Descrizione: Anche se il protagonista non è in sovrappeso, il film esplora temi di accettazione e amore tra esseri diversi, che risuona con il tema della diversità fisica.
Fatto: Ha vinto il Premio Oscar per il miglior film nel
Guarda ora
L'Uomo che Cadde sulla Terra (1976)
Descrizione: David Bowie interpreta un alieno che cerca di salvare il suo pianeta, ma la sua fisicità e il suo comportamento lo rendono un outsider, simile a come le persone in sovrappeso possono sentirsi.
Fatto: Questo è stato uno dei primi ruoli cinematografici di David Bowie.
30 giorni gratis
Wall-E (2008)
Descrizione: In questo capolavoro d'animazione, il protagonista Wall-E è un robot con un design che ricorda una figura in sovrappeso, che esplora temi di solitudine, amore e umanità in un futuro post-apocalittico.
Fatto: Il film è stato lodato per la sua animazione innovativa e per il suo messaggio ambientalista.
30 giorni gratis








