- WarGames - Giochi di guerra (1983)
- Sneakers - Gli specialisti dell'inganno (1992)
- The Net - Intrappolata nella rete (1995)
- Matrix (1999)
- Swordfish - Operazione Swordfish (2001)
- Live Free or Die Hard (2007)
- Eagle Eye - Occhio di falco (2008)
- Tron: Legacy (2010)
- Blackhat - Minaccia nella rete (2015)
- Hacker (1995)
La tecnologia e l'informatica sono diventati elementi centrali in molti film d'azione moderni. Questa selezione di 10 film offre un viaggio attraverso le trame avvincenti che ruotano attorno a hacker, cybersicurezza, e l'uso innovativo della tecnologia. Ogni film non solo intrattiene con scene d'azione mozzafiato, ma anche educa su come la tecnologia può influenzare la nostra vita quotidiana e le dinamiche del potere nel mondo moderno.

WarGames - Giochi di guerra (1983)
Descrizione: Un giovane hacker accede per errore a un supercomputer militare, rischiando di innescare una guerra nucleare.
Fatto: Il film ha contribuito a sensibilizzare il pubblico sulla sicurezza informatica.


Sneakers - Gli specialisti dell'inganno (1992)
Descrizione: Un gruppo di esperti in sicurezza informatica viene coinvolto in un complotto per rubare un dispositivo crittografico.
Fatto: Il film è stato uno dei primi a esplorare il tema della crittografia e della sicurezza informatica.


The Net - Intrappolata nella rete (1995)
Descrizione: Una programmatrice scopre un complotto per rubare le identità online e deve combattere per riprendere la sua vita.
Fatto: Il film ha anticipato molte preoccupazioni moderne riguardo alla privacy online.


Matrix (1999)
Descrizione: Neo scopre che la realtà è un'illusione creata da macchine intelligenti per tenere sotto controllo la razza umana. La sua missione è liberare l'umanità.
Fatto: Il film ha rivoluzionato gli effetti speciali con la tecnica del "bullet time".


Swordfish - Operazione Swordfish (2001)
Descrizione: Un hacker viene reclutato da un agente governativo per rubare milioni di dollari per finanziare una guerra segreta contro il terrorismo.
Fatto: Il film ha una famosa scena di hacking con John Travolta che spiega i dettagli tecnici.


Live Free or Die Hard (2007)
Descrizione: John McClane deve fermare un attacco informatico che minaccia di paralizzare gli Stati Uniti.
Fatto: Il film è basato su un articolo del 1997 intitolato "A Farewell to Arms".


Eagle Eye - Occhio di falco (2008)
Descrizione: Due sconosciuti vengono manipolati da un'intelligenza artificiale per compiere atti terroristici.
Fatto: Il film esplora il tema dell'intelligenza artificiale e della sorveglianza governativa.


Tron: Legacy (2010)
Descrizione: Sam Flynn viene trascinato nel mondo digitale di Tron, dove deve affrontare un programma malvagio per salvare suo padre e il mondo reale.
Fatto: Il film utilizza una tecnologia di illuminazione innovativa chiamata "Light Cycle".


Blackhat - Minaccia nella rete (2015)
Descrizione: Un hacker rilasciato dalla prigione viene reclutato per fermare un cyberattacco che minaccia l'economia mondiale.
Fatto: Michael Mann, il regista, ha collaborato con esperti di sicurezza informatica per rendere il film realistico.


Hacker (1995)
Descrizione: Un gruppo di giovani hacker si ritrova coinvolto in una cospirazione aziendale, utilizzando le loro abilità informatiche per sventare un piano criminale.
Fatto: Il film ha ispirato una generazione di hacker e ha reso popolare il termine "hacker" nel linguaggio comune.
