I film horror ambientati nei sotterranei offrono un'esperienza unica di terrore, sfruttando la claustrofobia e l'oscurità per creare un'atmosfera di tensione e paura. Questa selezione di 10 film esplora le profondità oscure, dove ogni angolo può nascondere un orrore inaspettato. Perfetta per gli amanti del genere, questa raccolta vi porterà in un viaggio attraverso le catacombe, le miniere abbandonate e i labirinti sotterranei, dove il terrore si nasconde dietro ogni ombra.

Il Labirinto del Fauno (2006)
Descrizione: Anche se non è un film horror tradizionale, contiene elementi di terrore e si svolge in parte in un labirinto sotterraneo. La storia mescola realtà e fantasia in un'atmosfera inquietante.
Fatto: Il film ha vinto tre premi Oscar, tra cui Miglior Fotografia e Miglior Scenografia.


Catacombe (2014)
Descrizione: Un gruppo di esploratori si avventura nelle catacombe di Parigi, scoprendo segreti e orrori nascosti. Il film utilizza l'ambientazione claustrofobica per creare un senso di panico e disorientamento.
Fatto: Le riprese sono state effettuate in autentiche catacombe parigine, aggiungendo autenticità all'esperienza.


La Miniera (2005)
Descrizione: Un gruppo di amiche si ritrova intrappolato in una grotta, dove incontrano creature mostruose. La tensione cresce con l'oscurità e la mancanza di vie di fuga.
Fatto: Il film ha due finali differenti, uno per il mercato internazionale e uno per il Regno Unito.


La Città dei Morti (1980)
Descrizione: Un giornalista e una medium indagano su un cimitero sotterraneo dove i morti tornano in vita. Il film è un classico del cinema horror italiano.
Fatto: Il regista Lucio Fulci è noto per i suoi film splatter e horror.


La Casa 3 - Ghosthouse (1988)
Descrizione: Un gruppo di giovani scopre una casa infestata con un sotterraneo che nasconde segreti mortali. Il film è un esempio di horror italiano anni '80.
Fatto: È stato distribuito anche con il titolo "La Casa 3" per sfruttare il successo della serie "Evil Dead".


Il Tunnel (2011)
Descrizione: Un documentario fittizio su un gruppo di giornalisti che esplora i tunnel abbandonati sotto Sydney, dove incontrano qualcosa di terribile.
Fatto: Il film è stato rilasciato gratuitamente su internet, diventando un fenomeno virale.


La Casa del Diavolo (2012)
Descrizione: Un gruppo di amici trova una casa abbandonata con un sotterraneo pieno di segreti oscuri. La tensione sale man mano che scoprono la verità dietro la casa.
Fatto: Il film è stato girato in una vera casa infestata, aggiungendo un tocco di autenticità.


La Miniera del Diavolo (2015)
Descrizione: Un gruppo di minatori scopre un'antica miniera infestata da spiriti maligni. La claustrofobia e l'oscurità amplificano il terrore.
Fatto: Il film è stato girato in una vera miniera abbandonata, aggiungendo realismo alle scene.


La Casa delle Anime Perdute (2017)
Descrizione: Una famiglia si trasferisce in una casa con un sotterraneo che nasconde segreti oscuri e spiriti inquieti. Il film esplora temi di perdita e redenzione.
Fatto: Il film è stato girato in una location storica, aggiungendo un'atmosfera autentica.


La Tomba di Dracula (1979)
Descrizione: Un gruppo di archeologi scopre la tomba di Dracula in un'antica catacomba, risvegliando il vampiro. Il film utilizza l'ambientazione sotterranea per creare tensione.
Fatto: È uno dei primi film a presentare Dracula in un contesto sotterraneo moderno.
