La nostra selezione di film d'azione su furti d'arte offre un viaggio emozionante attraverso le opere più audaci e ingegnose del cinema. Questi film non solo intrattengono con le loro trame avvincenti, ma offrono anche uno sguardo affascinante sul mondo dell'arte e delle tecniche di furto. Perfetti per gli amanti dell'azione e dell'arte, questi film vi terranno incollati allo schermo con colpi di scena, piani elaborati e personaggi memorabili.

La grande rapina al treno (1978)
Descrizione: Questo film, ambientato nell'Inghilterra vittoriana, segue un gruppo di ladri che pianificano il furto di un carico di oro da un treno. Anche se non riguarda direttamente l'arte, l'ingegno e la precisione del piano lo rendono un classico del genere.
Fatto: Il film è basato su un libro di Michael Crichton, che ha anche scritto la sceneggiatura e diretto il film.


La banda dei ladri (1999)
Descrizione: Un milionario si diverte a rubare opere d'arte per il brivido, ma un'astuta investigatrice lo mette alla prova.
Fatto: Il film è un remake del film del 1968 con lo stesso titolo.


Il colpo del secolo (2003)
Descrizione: Anche se non riguarda direttamente l'arte, il film segue un gruppo di ladri che pianifica un furto di oro, ma l'ingegno e la precisione del piano lo rendono un classico del genere.
Fatto: Il film è un remake del film britannico del 1969 con lo stesso titolo.


L'arte del furto (2013)
Descrizione: Un truffatore professionista viene coinvolto in un piano per rubare un dipinto di valore inestimabile, ma le cose non vanno come previsto.
Fatto: Il film è stato girato in Canada e utilizza molte location reali di Toronto.


Il colpo (2001)
Descrizione: Un esperto ladro accetta di fare un ultimo colpo, il furto di un antico scettro d'oro, ma il piano si complica quando scopre che il suo socio ha un piano diverso.
Fatto: Questo è stato l'ultimo film di Marlon Brando.


La casa di carta (2006)
Descrizione: Un gruppo di ladri, guidati da un enigmatico leader, pianifica il furto di alcune delle opere d'arte più preziose del mondo. Il film esplora le dinamiche del gruppo e la tensione del piano.
Fatto: Il film ha ispirato una serie TV spagnola di grande successo con lo stesso nome.


Il ladro di orchidee (2000)
Descrizione: Anche se non riguarda direttamente l'arte, il film segue un uomo ossessionato dal furto di orchidee rare, un tema che si avvicina al mondo del collezionismo e del furto.
Fatto: Il film è basato su un libro di Susan Orlean, che ha ispirato anche il musical "Adaptation".


La rapina perfetta (2005)
Descrizione: Un gruppo di ladri pianifica il furto di un quadro di inestimabile valore da un museo, ma il piano si complica quando uno di loro ha un secondo fine.
Fatto: Il film è stato girato in Romania, utilizzando il Museo Nazionale d'Arte di Bucarest come location principale.


Il furto del secolo (2000)
Descrizione: Un gruppo di ladri tenta di rubare un dipinto di valore inestimabile durante una mostra d'arte, ma il piano si complica quando scoprono che il dipinto è falso.
Fatto: Il film è basato su un furto reale avvenuto in Argentina.


L'arte della truffa (2016)
Descrizione: Un esperto di falsificazioni d'arte viene coinvolto in un piano per rubare un dipinto autentico, ma le cose non vanno come previsto.
Fatto: Il film è stato girato in Italia, utilizzando molte location di Firenze.
