Questa selezione di film horror sul business offre un'esperienza unica, combinando l'ansia e la tensione del genere horror con le dinamiche competitive e talvolta spietate del mondo degli affari. Questi film non solo intrattengono con scene di paura e suspense, ma offrono anche una riflessione critica sulle pressioni e le etiche morali che possono emergere in ambienti aziendali. Perfetti per chi ama il brivido e vuole vedere come il business può diventare un terreno fertile per l'orrore.

Il Broker del Diavolo (1997)
Descrizione: Un giovane avvocato viene assunto da un prestigioso studio legale, solo per scoprire che il capo è il diavolo in persona. Il film mescola horror e dramma legale.
Fatto: Al Pacino ha improvvisato molte delle sue battute, aggiungendo un tocco autentico al personaggio del diavolo.


L'Incubo del Lavoro (2003)
Descrizione: Un film che mostra come un lavoro apparentemente normale può trasformarsi in un incubo quando si scopre che l'azienda è coinvolta in attività sinistre.
Fatto: Il film ha avuto un piccolo budget ma ha ottenuto un grande seguito per la sua trama avvincente.


La Corporazione (2003)
Descrizione: Anche se non è un film horror tradizionale, questo documentario esplora come le corporazioni possano agire senza etica, creando un'atmosfera di terrore psicologico e sociale.
Fatto: Il film è basato sul libro "The Corporation: The Pathological Pursuit of Profit and Power" di Joel Bakan.


Il Mercato Nero (2016)
Descrizione: Un film che segue un gruppo di giovani che scoprono un mercato nero segreto dove si vendono anime. La trama si sviluppa in un crescendo di orrore e suspense.
Fatto: Il film è stato girato in una città fantasma, aggiungendo un'atmosfera inquietante.


L'Impresa del Diavolo (2011)
Descrizione: Questo film britannico segue un sicario che deve uccidere un'anziana donna, ma scopre che lei è coinvolta in pratiche occulte. La tensione cresce quando il business diventa un vero e proprio inferno.
Fatto: Il film è stato girato in soli 12 giorni e ha ricevuto critiche positive per la sua atmosfera inquietante.


La Banca del Male (2001)
Descrizione: Questo thriller australiano esplora la corruzione e l'avidità nel mondo bancario, con un tocco di suspense e orrore psicologico.
Fatto: Il film ha vinto diversi premi in Australia per la sua rappresentazione realistica del settore bancario.


L'Affare Mortale (2012)
Descrizione: Un uomo d'affari scopre che il suo ultimo affare potrebbe costargli la vita quando si imbatte in un culto segreto.
Fatto: Il film ha avuto un budget limitato ma ha guadagnato un seguito cult per la sua trama unica.


La Fusione Infernale (2014)
Descrizione: Un thriller che esplora le conseguenze di una fusione aziendale che porta a eventi soprannaturali e omicidi.
Fatto: Il film è stato girato in un vero ufficio abbandonato, aggiungendo realismo alla trama.


La Borsa del Diavolo (2018)
Descrizione: Un giovane trader scopre che il mercato azionario è manipolato da forze oscure, portando a una serie di eventi spaventosi.
Fatto: Il film ha utilizzato effetti speciali innovativi per rappresentare le forze soprannaturali.


L'Investimento del Male (2019)
Descrizione: Un gruppo di investitori scopre che il loro ultimo investimento è legato a un antico male, scatenando una serie di eventi horror.
Fatto: Il film è stato girato in una location storica, aggiungendo un'atmosfera autentica e spaventosa.
