Manhattan, con i suoi grattacieli imponenti e le sue strade affollate, offre uno sfondo perfetto per i film horror. Questa selezione di 10 film horror ambientati a Manhattan non solo esplora il lato oscuro della città che non dorme mai, ma offre anche un'esperienza cinematografica unica. Ogni film in questa lista è stato scelto per la sua capacità di sfruttare l'atmosfera urbana di Manhattan per creare tensione, paura e suspense. Questi film non solo intrattengono, ma offrono anche uno sguardo inquietante sulla vita urbana e le sue ombre nascoste.

La Cosa (1982)
Descrizione: Anche se la maggior parte del film si svolge in Antartide, alcune scene iniziali sono ambientate a Manhattan, dove inizia la storia.
Fatto: Il film è stato diretto da John Carpenter e ha ispirato un videogioco e un prequel.


Il Silenzio degli Innocenti (1991)
Descrizione: Sebbene gran parte del film si svolga in altre località, alcune scene cruciali sono ambientate a Manhattan, dove Clarice Starling incontra il dottor Hannibal Lecter.
Fatto: Il film ha vinto cinque premi Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Attore per Anthony Hopkins.


Il Mistero di Sleepy Hollow (1999)
Descrizione: Anche se non ambientato a Manhattan, alcune scene si svolgono nella città, dove Ichabod Crane inizia la sua indagine.
Fatto: Il film è basato sul racconto di Washington Irving e ha ricevuto un Oscar per il miglior design dei costumi.


La Casa dei 1000 Corpi (2003)
Descrizione: Anche se non ambientato a Manhattan, alcune scene iniziali si svolgono nella città, dove i protagonisti iniziano il loro viaggio.
Fatto: Il film è stato diretto da Rob Zombie e ha avuto un seguito.


La Notte del Giudizio (2013)
Descrizione: Anche se non ambientato a Manhattan, alcune scene si svolgono nella città, dove la "purga" annuale inizia.
Fatto: Il film ha dato vita a una serie di sequel e a una serie televisiva.


Il Presagio (1976)
Descrizione: Anche se non esclusivamente ambientato a Manhattan, alcune scene chiave si svolgono nella città, dove il piccolo Damien causa terrore.
Fatto: Il film ha avuto diversi seguiti e un remake nel


La Notte dei Morti Viventi (1968)
Descrizione: Anche se non ambientato esclusivamente a Manhattan, questo classico dell'horror ha scene che si svolgono nella città, rendendolo un punto di riferimento per i film di zombie.
Fatto: Il film è stato girato con un budget molto limitato e ha ispirato numerosi remake e seguiti.


Rosemary's Baby (1968)
Descrizione: Un classico dell'horror psicologico, ambientato in un appartamento di Manhattan, dove Rosemary scopre un terribile segreto.
Fatto: Il film è stato girato nell'edificio Dakota, che ha anche ispirato il film "Il fantasma dell'opera".


La Casa del Diavolo (2009)
Descrizione: Un film horror ambientato negli anni '80, con alcune scene che si svolgono a Manhattan, dove la protagonista accetta un lavoro di babysitting.
Fatto: Il film è stato girato con un budget molto limitato e ha ricevuto critiche positive per il suo stile retrò.


La Casa Nera (1974)
Descrizione: Un film italiano di horror che utilizza Manhattan come sfondo per una storia di possessione demoniaca.
Fatto: Il film è stato girato in parte a New York, ma è stato doppiato in italiano per il mercato italiano.
