La tematica dell'immunità è spesso utilizzata nei film horror per creare tensione e paura, esplorando i limiti della scienza e della sopravvivenza umana. Questa selezione di 10 film horror italiani e internazionali offre una panoramica di come l'immunità possa diventare un elemento centrale di terrore, sia attraverso malattie sconosciute che attraverso esperimenti scientifici fuori controllo. Ogni film in questa lista non solo intrattiene ma anche stimola riflessioni sulla fragilità del corpo umano e sulla nostra dipendenza dal sistema immunitario.

The Andromeda Strain (1971)
Descrizione: Un thriller scientifico dove un team di scienziati cerca di fermare un virus alieno che uccide quasi tutti tranne due persone, esplorando l'immunità naturale.
Fatto: Il film è stato diretto da Robert Wise, vincitore di due Oscar.


28 Giorni Dopo (2002)
Descrizione: Un virus che trasforma le persone in creature aggressive e veloci mette alla prova l'immunità umana in un'Inghilterra post-apocalittica.
Fatto: Il film ha introdotto il concetto di "zombie veloci" nel cinema horror.


The Crazies (2010)
Descrizione: Un virus militare trasforma i cittadini in assassini, e solo alcuni sembrano immuni o resistenti.
Fatto: È un remake del film omonimo del 1973 diretto da George A. Romero.


Carriers (2009)
Descrizione: Un gruppo di amici cerca di sopravvivere in un mondo devastato da una pandemia, dove l'immunità è la chiave per la sopravvivenza.
Fatto: Il film è stato girato in Texas e New Mexico per creare un'atmosfera post-apocalittica.


Contagion (2011)
Descrizione: Un thriller medico che segue la diffusione di un virus mortale e la ricerca di una cura, mettendo in luce la fragilità del sistema immunitario umano.
Fatto: Il film è stato lodato per la sua accuratezza scientifica.


La Notte dei Morti Viventi (1968)
Descrizione: Questo classico del cinema horror presenta un'apocalisse zombie dove l'immunità diventa un tema centrale, poiché i morti tornano in vita e solo pochi sopravvivono.
Fatto: Il film è stato girato con un budget molto limitato e ha rivoluzionato il genere horror.


Virus (1999)
Descrizione: Un virus alieno che infetta l'equipaggio di una nave mette alla prova l'immunità umana contro una minaccia extraterrestre.
Fatto: Il film è basato su una graphic novel giapponese.


La Rabbia (2007)
Descrizione: Un virus che scatena la violenza umana esplora l'idea di una immunità naturale o acquisita contro la follia.
Fatto: Il film è stato girato in Romania per risparmiare sui costi di produzione.


Pontypool (2008)
Descrizione: Un virus che si diffonde attraverso il linguaggio mette alla prova l'immunità umana in un modo unico e spaventoso.
Fatto: Il film è stato girato in un solo set, una stazione radiofonica.


The Flu (2013)
Descrizione: Un'epidemia di H5N1 a Seul esplora l'immunità e la risposta umana a una crisi sanitaria.
Fatto: Il film è stato un grande successo al botteghino in Corea del Sud.
