L'Australia, con i suoi paesaggi selvaggi e la sua natura incontaminata, offre un terreno fertile per storie di terrore. Questa selezione di film horror australiani, doppiati in italiano, vi porterà in un viaggio attraverso le oscure profondità dell'outback e le inquietanti città costiere, dove l'ignoto e il soprannaturale si intrecciano con la realtà. Ogni film in questa lista non solo rappresenta il meglio del cinema horror australiano, ma offre anche un'esperienza unica grazie alla sua traduzione in italiano, rendendo accessibile a un pubblico più ampio l'atmosfera e la tensione di queste opere.

The Babadook (2014)
Descrizione: Un film che esplora il terrore psicologico attraverso la storia di una madre e suo figlio tormentati da una creatura misteriosa.
Fatto: Il film ha ottenuto un grande successo internazionale e ha vinto numerosi premi, diventando un cult nel genere horror.


Wolf Creek - La preda non ha scampo (2005)
Descrizione: Un classico dell'horror australiano che segue un gruppo di backpackers che si imbatte in un serial killer nell'outback australiano.
Fatto: Il film è ispirato a veri casi di omicidi irrisolti in Australia. Ha ricevuto critiche positive per la sua tensione e realismo.


Black Water (2007)
Descrizione: Tre amici si trovano intrappolati in una mangrovia infestata da coccodrilli dopo un incidente in barca.
Fatto: Il film è stato girato in condizioni reali, utilizzando veri coccodrilli per aumentare il realismo.


Lake Mungo (2008)
Descrizione: Un mockumentary che segue una famiglia che cerca di venire a patti con la morte della figlia, scoprendo inquietanti segreti.
Fatto: Il film è stato lodato per la sua capacità di creare un'atmosfera di terrore sottile e persistente.


The Loved Ones (2009)
Descrizione: Un film che combina horror e commedia nera, raccontando la storia di una ragazza che rapisce il suo compagno di classe per un appuntamento forzato.
Fatto: Ha ricevuto elogi per la sua originalità e per il suo approccio fresco al genere horror.


The Reef (2010)
Descrizione: Un gruppo di amici naufraga in mare aperto, dove devono affrontare un grande squalo bianco.
Fatto: Il film è stato girato in condizioni reali, con veri squali, per aumentare l'autenticità delle scene.


Rogue - Il solitario (2007)
Descrizione: Un gruppo di turisti si ritrova intrappolato su un'isola con un coccodrillo gigante e affamato.
Fatto: Il film è stato girato in Australia e utilizza effetti speciali impressionanti per rappresentare il coccodrillo.


The Tunnel (2011)
Descrizione: Un gruppo di giornalisti esplora i tunnel abbandonati sotto Sydney, scoprendo un orrore nascosto.
Fatto: Il film è stato distribuito gratuitamente online, diventando un fenomeno virale.


Crawlspace (2012)
Descrizione: Un giovane si trasferisce in una nuova casa, scoprendo presto che è infestata da presenze malvagie.
Fatto: Il film utilizza la tecnica del found footage per creare un senso di realtà e terrore.


Hounds of Love (2016)
Descrizione: Un thriller psicologico che segue una coppia di serial killer che rapisce una giovane ragazza.
Fatto: Il film ha ricevuto elogi per le interpretazioni intense degli attori principali.
