Questa selezione di film horror candidati agli Oscar offre un'esperienza unica per gli amanti del genere. Ogni film in questa lista non solo ha terrorizzato il pubblico, ma ha anche ricevuto il plauso della critica e dell'industria cinematografica, dimostrando che l'horror può essere sia spaventoso che artisticamente significativo. Preparatevi a scoprire come il terrore può essere elevato a forma d'arte.
L'Esorcista (1973)
Descrizione: Considerato uno dei film più spaventosi di tutti i tempi, ha ricevuto nomination per Miglior Film e Miglior Regia.
Fatto: Durante le riprese, si verificarono diversi incidenti inspiegabili, alimentando la leggenda del film maledetto.
Guarda ora
La Cosa (1982)
Descrizione: Un capolavoro del terrore sci-fi, nominato per Migliori Effetti Speciali.
Fatto: Gli effetti speciali erano così realistici che alcuni spettatori hanno vomitato durante le proiezioni.
Guarda ora
Il Silenzio degli Innocenti (1991)
Descrizione: Un classico del cinema horror che ha vinto cinque Oscar, tra cui Miglior Film. La storia di una giovane agente dell'FBI che cerca l'aiuto di un cannibale per catturare un serial killer.
Fatto: È l'unico film horror ad aver vinto l'Oscar per il miglior film. Jodie Foster ha imparato a sparare per il ruolo.
Guarda ora
Il Sesto Senso (1999)
Descrizione: Un film che ha cambiato il genere horror con la sua trama sorprendente, nominato per sei Oscar, tra cui Miglior Film.
Fatto: La famosa frase "Vedo la gente morta" è stata improvvisata da Haley Joel Osment.
Guarda ora
La Mummia (1932)
Descrizione: Un classico dell'horror che ha ricevuto una nomination per Miglior Fotografia.
Fatto: Boris Karloff ha imparato a parlare l'antico egiziano per il ruolo.
30 giorni gratis
La Notte dei Morti Viventi (1968)
Descrizione: Un pioniere del genere zombie, ha ricevuto una nomination per Miglior Sceneggiatura Non Originale.
Fatto: Il film è entrato nel pubblico dominio per un errore di copyright.
30 giorni gratis
Rosemary's Baby (1968)
Descrizione: Un thriller psicologico che esplora la paranoia e il satanismo, nominato per Miglior Attrice e Miglior Adattamento.
Fatto: Il regista Roman Polanski ha usato la vera paura di Mia Farrow per ottenere una performance autentica.
30 giorni gratis
L'Ultima Casa a Sinistra (1972)
Descrizione: Un film che ha spinto i limiti del cinema horror con la sua violenza esplicita, ricevendo una nomination per Miglior Sceneggiatura.
Fatto: Wes Craven ha scritto la sceneggiatura in soli tre giorni.
30 giorni gratis
L'Ombra del Vampiro (2000)
Descrizione: Un film che immagina la produzione di "Nosferatu" con un vero vampiro, nominato per Miglior Attore Protagonista.
Fatto: Willem Dafoe ha studiato i movimenti dei pipistrelli per il suo ruolo.
30 giorni gratis
La Casa del Diavolo (2001)
Descrizione: Un horror gotico ambientato durante la Guerra Civile Spagnola, nominato per Miglior Film Straniero.
Fatto: È stato il primo film di Guillermo del Toro a ricevere una nomination agli Oscar.
30 giorni gratis








