Questa selezione di film esplora il tema delle imboscate partigiane durante la guerra, offrendo una visione autentica e avvincente delle tattiche di guerriglia. Questi film non solo intrattengono, ma offrono anche una riflessione sulla resistenza e il coraggio dei combattenti, rendendoli preziosi per chi è interessato alla storia e alla strategia militare.
Il Generale Della Rovere (1959)
Descrizione: Il film segue un truffatore che viene scambiato per un generale e organizza una resistenza partigiana, includendo scene di imboscate.
Fatto: Vittorio De Sica ha diretto e recitato in questo film, che ha vinto il Leone d'Oro al Festival di Venezia.
Guarda ora
La Ciociara (1960)
Descrizione: Anche se non è un film esclusivamente di guerra, contiene scene di partigiani che tendono imboscate ai tedeschi durante la ritirata.
Fatto: Sophia Loren ha vinto l'Oscar come migliore attrice per questo ruolo, il primo per un'attrice in un film non in lingua inglese.
Guarda ora
La Lunga Notte del '43 (1960)
Descrizione: Ambientato durante l'occupazione nazista, il film mostra la resistenza partigiana e le loro tattiche di imboscata.
Fatto: Il film è stato candidato all'Oscar come miglior film straniero.
Guarda ora
La Grande Guerra (1959)
Descrizione: Questo film satirico sulla Prima Guerra Mondiale include scene di partigiani italiani che tendono imboscate agli austriaci.
Fatto: Ha vinto il Leone d'Oro al Festival di Venezia e il Nastro d'Argento per il miglior film.
30 giorni gratis
La Battaglia di El Alamein (1969)
Descrizione: Sebbene il film si concentri sulla battaglia del deserto, include scene di partigiani italiani che collaborano con le forze alleate per tendere imboscate ai tedeschi.
Fatto: Il film è stato girato in Libia, dove si è svolta la vera battaglia, e ha utilizzato veri carri armati della Seconda Guerra Mondiale.
30 giorni gratis
I Girasoli (1970)
Descrizione: Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, il film segue la storia di un soldato italiano disperso in Russia e la sua famiglia che lo cerca, con scene di partigiani che organizzano imboscate contro i nazisti.
Fatto: Il film è stato girato in parte in Unione Sovietica, e Sophia Loren ha vinto il David di Donatello come migliore attrice per la sua interpretazione.
30 giorni gratis
Il Partigiano Johnny (2000)
Descrizione: Il film racconta la storia di un giovane partigiano che partecipa a diverse imboscate contro le truppe nazifasciste in Italia.
Fatto: Il film è basato su un romanzo di Beppe Fenoglio, uno dei più importanti scrittori italiani del dopoguerra.
30 giorni gratis
Il Ponte (1959)
Descrizione: Sebbene tedesco, il film è stato doppiato in italiano e mostra giovani soldati tedeschi che si trovano a combattere contro partigiani italiani.
Fatto: Il film è basato su una storia vera e ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria al Festival di Cannes.
30 giorni gratis
L'Agnese Va a Morire (1976)
Descrizione: Basato su un romanzo, il film segue una donna che si unisce ai partigiani e partecipa a diverse imboscate.
Fatto: Il film è stato girato in gran parte in Toscana, dove si svolge la storia.
30 giorni gratis
Il Partigiano (1963)
Descrizione: Un film che segue la vita di un partigiano italiano durante la guerra, con scene di imboscate contro i nazifascisti.
Fatto: Il film è stato girato in gran parte in montagna, dove molti partigiani operavano durante la guerra.
30 giorni gratis








