- La Storia Infinita (1984)
- La Leggenda del Re Pescatore (1991)
- La Mummia (1999)
- Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello (2001)
- La Maschera di Zorro (1998)
- Il Labirinto del Fauno (2006)
- Il Grande e Potente Oz (2013)
- La Bella e la Bestia (2017)
- Labyrinth - Dove Tutto è Possibile (1986)
- Il Fantasma dell'Opera (2004)
Questa raccolta di film fantasy è dedicata ai truccatori, figure spesso sottovalutate ma fondamentali nel mondo del cinema. Ogni film in questa lista non solo celebra l'arte del trucco, ma anche il potere della trasformazione e della magia che i truccatori portano sullo schermo. Scopri come il trucco può cambiare storie, personaggi e mondi interi.

La Storia Infinita (1984)
Descrizione: Il trucco e gli effetti speciali sono cruciali per la creazione delle creature fantastiche e del mondo di Fantasia.
Fatto: Il film ha richiesto oltre 1000 ore di lavoro per il trucco e gli effetti speciali.


La Leggenda del Re Pescatore (1991)
Descrizione: Il trucco è utilizzato per creare le visioni e i personaggi fantastici che Jack vede nel suo viaggio.
Fatto: Il film ha vinto un Oscar per il Miglior Trucco.


La Mummia (1999)
Descrizione: Il trucco è essenziale per la rappresentazione della mummia, Imhotep, e per gli effetti speciali che accompagnano la sua resurrezione.
Fatto: Il trucco per Imhotep richiedeva 8 ore di applicazione.


Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello (2001)
Descrizione: Il trucco è fondamentale per la creazione di razze diverse come gli elfi, i nani e gli orchi, rendendo il mondo di Tolkien visivamente unico.
Fatto: Il trucco per gli orchi richiedeva fino a 5 ore di applicazione per ogni attore.


La Maschera di Zorro (1998)
Descrizione: Il trucco è utilizzato per creare la maschera di Zorro e per gli effetti speciali che accompagnano le sue avventure.
Fatto: Il film ha richiesto oltre 1000 ore di lavoro per il trucco e gli effetti speciali.


Il Labirinto del Fauno (2006)
Descrizione: In questo film, il trucco è utilizzato per creare creature fantastiche che abitano il mondo magico di Ofelia, dimostrando l'importanza del trucco nel costruire un universo parallelo.
Fatto: Il film ha vinto tre premi Oscar, tra cui Miglior Trucco.


Il Grande e Potente Oz (2013)
Descrizione: Il film esplora la magia del trucco attraverso la trasformazione di Oz in un mago, con effetti speciali e trucco che creano un mondo fantastico.
Fatto: Il film ha utilizzato oltre 2000 costumi e pezzi di trucco.


La Bella e la Bestia (2017)
Descrizione: La trasformazione della Bestia in principe è uno dei momenti più iconici del film, dove il trucco e gli effetti speciali giocano un ruolo cruciale.
Fatto: Il film ha richiesto oltre 1000 ore di lavoro per il trucco e gli effetti speciali.


Labyrinth - Dove Tutto è Possibile (1986)
Descrizione: Il trucco è utilizzato per creare le creature magiche che Sarah incontra nel suo viaggio attraverso il labirinto.
Fatto: Il trucco per il personaggio di Jareth, interpretato da David Bowie, richiedeva 2 ore di applicazione.


Il Fantasma dell'Opera (2004)
Descrizione: Il trucco è fondamentale per la trasformazione del Fantasma, creando un personaggio iconico e misterioso.
Fatto: Il trucco per il Fantasma richiedeva 3 ore di applicazione.
