Questa selezione di film fantasy è dedicata a chi ama la moda e il design, ma con un tocco di magia. Ogni film in questa lista non solo esplora il mondo creativo dei designer, ma lo fa attraverso lenti fantastiche, offrendo un'esperienza visiva unica. Questi film sono perfetti per chi cerca ispirazione, divertimento e un viaggio in mondi immaginari dove la moda diventa arte e magia.

La Bella Addormentata nel Bosco (1959)
Descrizione: Un classico Disney dove i costumi e le scenografie sono un esempio di design fantasy.
Fatto: Il film ha introdotto il personaggio di Malefica, che ha ispirato un film live-action nel


Il Fantastico Mondo di Amélie (2001)
Descrizione: Anche se non è un film fantasy tradizionale, la storia di Amélie è piena di momenti magici e il design dei costumi è un omaggio alla Francia degli anni '90.
Fatto: Il film ha vinto quattro premi César, tra cui miglior film.


Il Sarto di Panama (2001)
Descrizione: Un film di spionaggio con un sarto al centro della trama, dove il design dei vestiti gioca un ruolo chiave.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di John le Carré e presenta un cast stellare, tra cui Pierce Brosnan e Geoffrey Rush.


Il Labirinto del Fauno (2006)
Descrizione: Un film fantasy dove la protagonista Ofelia incontra creature fantastiche, e il design dei costumi e delle creature è straordinario.
Fatto: Il film ha vinto tre premi Oscar, tra cui miglior trucco.


Il Diavolo Veste Prada (2006)
Descrizione: Anche se non è un film fantasy, la storia di una giovane assistente che entra nel mondo della moda alta è piena di momenti magici e trasformativi, rendendolo una scelta perfetta per questa lista.
Fatto: Il film ha ispirato molte persone a entrare nel mondo della moda, e il personaggio di Miranda Priestly è basato su Anna Wintour, l'iconica direttrice di Vogue.


Alice in Wonderland (2010)
Descrizione: Alice entra in un mondo dove la moda è eccentrica e surreale, con costumi che sfidano la gravità e la logica.
Fatto: Il film ha vinto due premi Oscar per il miglior trucco e i migliori costumi.


Il Grande Gatsby (2013)
Descrizione: Anche se non è un film fantasy, l'eccesso e la stravaganza degli anni '20 sono portati alla vita con un tocco di magia attraverso i costumi e le scenografie.
Fatto: I costumi sono stati creati da Catherine Martin, che ha vinto un Oscar per il miglior design dei costumi.


La Bella e la Bestia (2017)
Descrizione: La storia di Belle e della Bestia è un classico, ma in questa versione live-action, il vestito giallo iconico di Belle è un'opera d'arte, creata da un designer immaginario.
Fatto: Il vestito giallo di Belle è stato creato da Jacqueline Durran, vincitrice di un Oscar per il miglior costume.


La Principessa Mononoke (1997)
Descrizione: Questo anime di Hayao Miyazaki presenta un mondo dove la natura e la tecnologia si scontrano, con un design dei costumi che riflette questa dualità.
Fatto: Il film è stato il primo anime a vincere un premio al Festival di Venezia.


La Città Incantata (2001)
Descrizione: Un altro capolavoro di Miyazaki, dove i costumi e le creature sono un'opera d'arte, riflettendo la fantasia e l'immaginazione del regista.
Fatto: Ha vinto l'Oscar come miglior film d'animazione nel
